Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Il rinvio del servizio mensa scolastica contestato dai consiglieri comunali di opposizione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza | Il rinvio del servizio mensa scolastica contestato dai consiglieri comunali di opposizione
Ambiente e TerritorioPoliticaScuola

Potenza | Il rinvio del servizio mensa scolastica contestato dai consiglieri comunali di opposizione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 15 settembre 2023 – Critiche dei consiglieri comunali di opposizione Angela Fuggetta, Bianca Andretta, Michele Beneventi, Giuseppe Biscaglia, Angela Blasi, Marco Falconeri, Roberto Falotico, Francesco Flore, Francesco Giuzio, Rocco Pergola, Pierluigi Smaldone, Enzo Stella Brienza, Vincenzo Telesca
Valerio Tramutoli
, per il rinvio della mensa scolastica.

“Ad una settimana dalla riapertura delle scuole, ossia lunedì 18 settembre era previsto l’avvio del servizio di mensa scolastica, come annunciato dall’assessora all’istruzione qualche giorno fa.
Apprendiamo invece che quest’ultimo sarà in ritardo di una settimana: le mense ripartiranno infatti lunedì 25 settembre.
Tale ritardo dipende dal gestore (riferisce sempre l’assessora) che si occuperà del servizio mense fino al 31 dicembre, per effetto dell’ennesima proroga.
Sì, perché il servizio mensa ha una settimana di ritardo, ma l’Amministrazione comunale – denunciano i consiglieri comunali di opposizione – ha più o meno 3 anni di ritardo nell’emanazione del bando per l’assegnazione di un servizio così importante per la comunità, che per effetto di tale proroga continua ad essere uno dei servizi mensa più cari in Italia.
Nella passata estate la gara è stata finalmente espletata ma la scadenza del bando al 31 agosto non ha permesso l’assegnazione nemmeno per l’inizio di quest’anno scolastico. Ritardi e approssimazione continuano ad essere la norma della gestione della nostra città”.


Potrebbe interessarti anche:

Matera. Iniziati i lavori di riqualificazione di via Collodi

Al Comune di Potenza maggioranza inadeguata

Centro Antiviolenza di Palazzo. Nulla di deciso per la gestione

Dimensionamento scolastico. L’Ugl perplessa sul decreto

Intitolazione di una strada o di una piazza ad Elisa Claps, unanime il Consiglio Comunale di Potenza

Tag mensa scolastica, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Settembre 2023 15 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Criminalità in Basilicata | L’analisi della Direzione Investigativa Antimafia nel secondo semestre 2022
Successivo “Tragiche Eroine”, la sensuale e violenta Arte del Seicento rappresentata dai Quadri Plastici di Avigliano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera. Iniziati i lavori di riqualificazione di via Collodi
Disturbi della nutrizione, si formano i sanitari
Industrie Alimentari. Barbara Melegari (Barilla) nuovo presidente
Quando la burocrazia calpesta la dignità di bimbi con disabilità
Al Comune di Potenza maggioranza inadeguata
Ospedale San Carlo e Associazione Insieme uniti nella prevenzione dell’epatite C
ASP Basilicata, si va verso il completamento degli organici: assunti altri 4 infermieri
Centro Antiviolenza di Palazzo. Nulla di deciso per la gestione
Sostegno all’Automotive. A Melfi confronto Regione-Imprese
Successo per la XX edizione del Premio Unpli Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicata.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?