Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cicala: “Il Consiglio regionale fa il punto sul Coronavirus”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Cicala: “Il Consiglio regionale fa il punto sul Coronavirus”
PoliticaSaluteSanità

Cicala: “Il Consiglio regionale fa il punto sul Coronavirus”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Febbraio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Il Consiglio regionale della Basilicata previsto per martedì 25 febbraio, alle ore 15:00, su richiesta del Presidente del Consiglio regionale, Carmine Cicala, in accordo con il Presidente Bardi, l’Assessore alla sanità, Leone, e l’Assessore Merra, a capo degli uffici della Protezione Civile, affronterà al primo punto all’ordine del giorno le misure decise dal Consiglio dei Ministri per gestire al meglio l’emergenza epidemiologica del Coronavirus. In tal senso, saranno affrontate anche le misure recepite dal vertice che si svolgerà domani, 24 febbraio, in Prefettura a Potenza. Alla riunione, oltre al Prefetto Vardè, saranno presenti anche il Presidente della Regione Basilicata e i direttori generali dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo e dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza. “E’ necessario affrontare tempestivamente l’argomento per dare risposte preventive per la sicurezza e la salute dei lucani. Al momento non ci sono casi di contagio in Basilicata, ma dobbiamo comunque lavorare per la prevenzione, condizione essenziale per evitare che nella nostra regione si accendano focolai.” Così si è espresso il Presidente Carmine Cicala: “Il mio impegno è di dare nuove soluzioni e favorire un confronto costruttivo e utile, all’interno della massima Assise”.

A seguito dell’aumento dei numeri di contagio, il Governo, dopo un Consiglio dei Ministri straordinario, ha varato un decreto legge con le misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019, noto come Coronavirus. Il decreto interviene in modo organico, nell’attuale situazione di emergenza sanitaria internazionale dichiarata dall’Organizzazione mondiale della sanità, allo scopo di prevenire e contrastare l’ulteriore trasmissione del virus.

Il testo prevede, tra l’altro, che nei comuni o nelle aree nei quali risulti positiva almeno una persona per la quale non si conosce la fonte di trasmissione o comunque nei quali vi è un caso non riconducibile ad una persona proveniente da un’area già interessata dal contagio, le autorità competenti sono tenute ad adottare ogni misura di contenimento adeguata e proporzionata all’evolversi della situazione epidemiologica.

SCARICA LE DISPOSIZIONI MINISTERIALI

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Febbraio 2020 23 Febbraio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Coronavirus, Bardi: "In Basilicata nessun allarme". Gite scolastiche sospese in via precauzionale.
Successivo Avviso ai lucani provenienti da zone focolaio: comunicare la loro presenza in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?