Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Mega (Cgil): “La politica torni ad assumere il lavoro come elemento centrale. No ad interventi spot”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Mega (Cgil): “La politica torni ad assumere il lavoro come elemento centrale. No ad interventi spot”
EconomiaLavoro

Mega (Cgil): “La politica torni ad assumere il lavoro come elemento centrale. No ad interventi spot”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 6 aprile 2023 – “La politica torni ad assumere il lavoro come elemento centrale per costruire una nuovo modello di società in Basilicata. Diciamo basta alla logica dei carrozzoni che diventano bacini elettorali. Il mondo del lavoro, le lavoratrici e i lavoratori, i precari, i giovani, esigono risposte”. È quanto afferma il segretario generale della Cgil Basilicata, Fernando Mega (foto copertina).
“La precarietà è la cifra del mondo del lavoro in Basilicata – afferma Mega – ed è evidente come questo determini il peggioramento della condizione di vita delle persone, che in migliaia, e non solo più giovani, lasciano la nostra regione.
Oggi è il momento di cambiare questa tendenza.
Ci aspettano sfide importantissime in Basilicata e una di queste è la transizione energetica e digitale, che richiedono competenze specifiche sul territorio.
Servono nuove politiche attive, investimenti pubblici e privati per generare nuova e buona occupazione. Centrale deve essere la qualificazione delle competenze dei lavoratori e di coloro che devono reinserirsi nel mercato del lavoro.
Un processo – precisa Mega – che deve essere integrato in un Piano per il lavoro e non in interventi spot che con la vicinanza alla urne sanno molto di campagna elettorale”.
Il riferimento è a “Basilicata Academy”, il neo progetto di formazione professionalizzante presentato dalla Regione Basilicata e che tra i soggetti coinvolti vede Sviluppo Basilicata, l’Università e HSPI – Gruppo TXT, società italiana di consulenza direzionale che offre servizi di “business consulting, IT governance e digital innovation”. (SEGUE DOPO LA PUBLICITA’)

“Un progetto molto nebuloso a nostra avviso. – dichiara Mega – Innanzitutto la selezione non prevede che avvenga tramite bando ma basta il semplice invio dei curricula dei candidati alla società, che verranno selezionati su criteri alquanto generici.
Nulla è stato detto dall’assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Galella, sulla eventuale retribuzione per la formazione, né sul ruolo che all’interno del progetto svolgono l’Università e Sviluppo Basilicata.
Oltre allo stage, che presumibilmente verrà svolto nelle sedi fuori regione della società, non sappiamo se questi siano finalizzati a eventuali assunzioni che, in tal caso, porterebbero i nostri giovani a spendere le competenze acquisite comunque fuori dalla Basilicata, come se già non fossimo in presenza di una vera e propria emorragia dei cosiddetti cervelli in fuga.
A partire da domani, in occasione della Pasqua, i nostri terminal bus saranno nuovamente invasi dai giovani lucani che, disgustati da questi metodi clientelari che rispondono solo a logiche vetuste e miopi, fuggono via dalla nostra regione.

La Basilicata – conclude Mega – non ha bisogno di interventi spot che non apportano vantaggi strutturali e permanenti sul territorio.
È necessario prevedere un Piano per il lavoro condiviso con il sindacato, ripartendo dalla piattaforma presentata unitariamente con Cisl e Uil subito dopo la pandemia e alla luce delle risorse derivanti dal Pnrr.
Una nuova stagione programmatoria straordinaria e non derogabile, con i quali invertire il ciclo e conseguire un nuovo modello di sviluppo che, di concerto con il mondo dell’istruzione, della formazione e della ricerca, individui strategie, obiettivi e linee di intervento”.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Aprile 2023 6 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vertenza Futura Ambiente | Scongiurato il licenziamento dei dipendenti
Successivo Giro d’Italia in Basilicata | Riunione organizzativa in Prefettura a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?