Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Morte di Dora Lagreca | Il Sindaco di Montesano sulla Marcellana, paese di origine della ragazza, esclude l’ipotesi di suicidio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Morte di Dora Lagreca | Il Sindaco di Montesano sulla Marcellana, paese di origine della ragazza, esclude l’ipotesi di suicidio
CronacaIN EVIDENZA

Morte di Dora Lagreca | Il Sindaco di Montesano sulla Marcellana, paese di origine della ragazza, esclude l’ipotesi di suicidio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 11 ottobre – Con una dichiarazione all’Ansa, Giuseppe Rinaldi, Sindaco di Monteano sulla Marcellana, paese di origine di Dora Lagreca (foto di copertina), la ragazza morta a Potenza dopo una caduta dal balcone dell’appartamento nel quale risiedeva con il fidanzato, esclude l’ipotesi del suicidio.

“Ci sembra molto strano – afferma – che Dora possa aver compiuto un gesto estremo decidendo di farla finita”. 

Secondo Rinaldi “è impossibile che sia potuto accadere. Anche l’avvocato di famiglia è concorde e così come la comunità.

Chi la conosce bene sa che Dora era una ragazza solare, allegra, piena di vita e di progetti. Venerdì, prima di recarsi dal fidanzato, è stata a casa dei suoi familiari, ha parlato con una zia del matrimonio di un cugino che si sarebbe tenuto la prossima settimana. Niente faceva presagire questa tragedia.
Conoscevo personalmente Dora e la sua famiglia, – prosegue – siamo legati anche da parentela, abitiamo poco distanti. L’ipotesi del suicidio non convince. Cosa possa essere accaduto non lo sappiamo, ma ci auguriamo che si possa far luce quanto prima su quello che è realmente accaduto. Vivere in questa incertezza è un doppio strazio per la famiglia”.

Il sindaco Rinaldi non conosce il fidanzato della giovane, ma “lui alcune volte era venuto in paese”. Toccante anche il ricordo del primo cittadino affidato su FB: “Fiore delicato, profumato, bello… fiore di valore, pieno di affetto, simpatia e voglia di vivere, fiore pregiato, educato, libero… questo fiore era la nostra giovane Dora, troppo presto recisa dalla vita, in maniera così tragica. Dora era una giovane donna speciale come speciale è tutta la sua famiglia”. 

Su quanto accaduto la magistratura ha avviato delle indagini e disposta l’autopsia che sarà effettuata domani.
Messa sotto sequestro anche la mansarda nella quale la ragazza viveva con il fidanzato che è stato interrogato dai carabinieri, riferendo di aver tentato di fermarla prima che cadesse nel vuoto. Ha subito chiamato il 118 ma l’intervento dei sanitari è stato inutile perchè Dora Lagreca è morta subito dopo il ricovero al Pronto Soccorso dell’ospedale San Carlo per le gravi ferie riportate in seguito alla caduta.

Fonte: Ansa

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Ottobre 2021 11 Ottobre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente ULTIM’ORA |Scossa di terremoto nel Potentino
Successivo Indagato per istigazione al suicidio il fidanzato di Dora Lagreca
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?