Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto 50 turisti potentini bloccati a Sharm el Sheikh (Egitto), il Centro Studi Turistici Thalia in stretto collegamento con la Farnesina
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > 50 turisti potentini bloccati a Sharm el Sheikh (Egitto), il Centro Studi Turistici Thalia in stretto collegamento con la Farnesina
Cronaca

50 turisti potentini bloccati a Sharm el Sheikh (Egitto), il Centro Studi Turistici Thalia in stretto collegamento con la Farnesina

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Aprile 2022
Condividi
Condividi

Mercoledì 6 aprile 2022 – Un gruppo di una cinquantina di turisti potentini è bloccato assieme ad altri 200 Italiani a Sharm el Sheikh (Egitto) da due giorni a causa di un guasto all’aereo che avrebbe dovuto riportarli in Italia a Napoli. Sono accampati, alcuni ospitati in alberghi fatiscenti, senza sapere quando partire, ci sono bambini, e anziani che hanno bisogni di medicinali. Nelle foto postate su faceboook sono evidenti le condizioni in cui alloggiano con letti infestati da insetti, bagni inagibili,  condizioni invivibili. 

- Advertisement -
Ad image

In loro soccorso il sen. Arnaldo Lomuti è intervenuto presso la Farnesina e l’Ambasciata per assistere e risolvere la questione. Wizz Air (compagnia dell’aereo guasto) ha fatto sapere di aver inviato a Sharm alcuni   ingegneri che starebbero attualmente lavorando alla riparazione del velivolo. Non vi sono notizie certe sui tempi della ripartenza ma, secondo le stime della compagnia, il problema potrebbe essere risolto a breve . 

Lomuti insieme a colleghi senatori da Roma sta tenendo alta la pressione su Wizz Air per una risoluzione celere ed effettiva della situazione.
Il Consolato al Cairo e il console onorario rimangono in contatto diretto con tutti coloro che necessitano assistenza e continueranno a seguire la vicenda con la massima attenzione.
Il nostro Console Onorario si è recato ieri a visitare il gruppo che alloggia al Grand Hotel Sharm el Sheikh, di cui fanno parte anche i connazionali Lucani indicati dal Senatore Lomuti, ed ha provveduto a reperire i medicinali richiesti dalle persone anziane e a facilitare i contatti con il manager dell’albergo per migliori condizioni di alloggio.
Durante la notte il Console Onorario ha prestato assistenza ad un bambino di 3 anni e ai genitori facendolo ricoverare in clinica. Adesso il bambino sta bene. 

Il Centro Studi Turistici Thalia attraverso il presidente Piero Scutari, in stretto collegamento con la Farnesina, continua a monitorare la situazione.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Aprile 2022 6 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Prioritario per Uil Pensionati e Uil Settore Handicap tutelare anziani, fragili e persone con disabilità
Successivo Al “San Carlo” è nata la piccola Eva, la mamma Olena era giunta dall’Ucraina. Bardi: “Contro l’orrore di Bucha, oggi a Potenza celebriamo la vita”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?