Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #CORONAVIRUS | Focolaio in una casa di riposo a Marsicovetere (Pz): scoperti 28 positivi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > #CORONAVIRUS | Focolaio in una casa di riposo a Marsicovetere (Pz): scoperti 28 positivi
#CoronavirusIN EVIDENZA

#CORONAVIRUS | Focolaio in una casa di riposo a Marsicovetere (Pz): scoperti 28 positivi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Settembre 2020
Condividi
Condividi

Domenica 27 settembre 2020 – “A seguito della positività della paziente ospite in una casa di riposo per anziani di Marsicovetere (Pz), sono stati effettuati i tamponi a tutto il personale e agli ospiti della struttura. Risultano positive 28 persone tra operatori ed ospiti”.

- Advertisement -
Ad image

Lo comunica su Facebook il sindaco di Marsicovetere, Marco Zipparri. Dei ventotto positivi, venti sono ospiti della struttura, otto operatori.

“Tutti gli operatori positivi sono in isolamento – aggiunge il sindaco – inoltre si sta tracciando la filiera di contatti dei familiari che saranno sottoposti a tampone nelle prossime ore. Anche per gli operatori negativi si è provveduto all’isolamento domiciliare.
Bisogna interrompere la catena epidemiologica ed è per questo che insieme alle Autorità Sanitarie e alla Regione Basilicata si è deciso di isolare la struttura pur garantendo i servizi essenziali. Occorre prudenza ed è indispensabile il senso di responsabilità di tutti alla luce di un prevedibile e purtroppo costante aumento di contagi a tutti i livelli”.

Potrebbe interessarti anche:

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Settembre 2020 27 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Palazzo San Gervasio | Incendio di ottomila e cinquecento rotoballe di fieno
Successivo #SerieC | Parte l’avventura in Campionato del Potenza 2.0
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?