Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Mons. Ligorio su riapertura Trinità: “Non mi sfugge che questa nota viene inviata alla vigilia del ritrovamento del cadavere di Elisa Claps”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > POTENZA | Mons. Ligorio su riapertura Trinità: “Non mi sfugge che questa nota viene inviata alla vigilia del ritrovamento del cadavere di Elisa Claps”
AttualitàCronacaIN EVIDENZA

POTENZA | Mons. Ligorio su riapertura Trinità: “Non mi sfugge che questa nota viene inviata alla vigilia del ritrovamento del cadavere di Elisa Claps”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Marzo 2021
Condividi
Condividi

Potenza, martedì 16 marzo 2021 – “Da alcuni giorni sono ripresi i lavori all’interno della chiesa della Santissima Trinità, nel cuore del centro storico di Potenza. Non mi sfugge la circostanza che questa nota viene inviata agli organi di informazione alla vigilia dell’undicesimo anniversario – il 17 marzo 2010 – del ritrovamento del cadavere di Elisa Claps, che era scomparsa il 12 settembre 1993. Si tratta di una coincidenza non voluta ma che tuttavia assume un certo significato, in particolare di speranza per la Chiesa diocesana, per la città e per la mamma della cara Elisa con la quale ho avuto contatti assicurandole la mia vicinanza nella preghiera e informandola dell’evoluzione del progetto”.

- Advertisement -
Ad image
Contents
Leggi anche…IL COMUNICATO DELLA FAMIGLIA CLAPS

Ad affermarlo in una nota è mons. Salvatore Ligorio, vescovo di Potenza.

“È necessario sottolineare – aggiunge Ligorio – che la ripresa dei lavori nella chiesa della Santissima Trinità è frutto del parere concorde dei Vescovi lucani, che hanno sostenuto con convinzione la scelta di dare la precedenza a questo intervento. Si tratta di lavori di restauro e consolidamento strutturale che si concluderanno, nelle previsioni, nella primavera del 2022. La spesa prevista è pari a 2,4 milioni di euro: i fondi sono di origine regionale e della Conferenza Episcopale Italiana. Quando i lavori saranno completati, la chiesa parrocchiale della Santissima Trinità sarà riaperta al culto nel quadro della riorganizzazione pastorale prevista per il centro storico di Potenza. Non appena le condizioni dettate dalla pandemia lo permetteranno, i temi legati all’intervento nella chiesa potranno essere approfonditi in un incontro con gli organi di informazione. Inoltre, quando nel cantiere saranno state raggiunte le condizioni di sicurezza indispensabili, sarà valutata la possibilità di permettere ai fotografi e agli operatori televisivi di effettuare immagini e ai giornalisti di approfondire gli aspetti tecnici relativi ai lavori in corso”, conclude il vescovo.


Leggi anche…

IL COMUNICATO DELLA FAMIGLIA CLAPS

https://ufficiostampabasilicata.it/attualita/potenza-riapertura-al-culto-trinita-famiglia-claps-non-e-ammissibile-con-un-colpo-di-spugna-cancellare-17-anni-di-omissioni-e-di-menzogne/

Potrebbe interessarti anche:

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Marzo 2021 16 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ordinanza n.2 del Generale Figliuolo: “Dosi di vaccino residue somministrate a chi disponibile al momento”
Successivo #CORONAVIRUS | Aggiornamento martedì 16 marzo: 172 positivi, sei decessi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?