Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Comune di Potenza aderisce alla campagna “NO mozziconi a terra” promossa da “Striscia"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Il Comune di Potenza aderisce alla campagna “NO mozziconi a terra” promossa da “Striscia"
Ambiente e TerritorioAttualità

Il Comune di Potenza aderisce alla campagna “NO mozziconi a terra” promossa da “Striscia"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Gennaio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

POTENZA – È passato un mese da quando l’inviata di Antonio Ricci e il sindaco di Potenza, Mario Guarente, hanno stipulato l’accordo di adesione all’iniziativa “NO mozziconi a terra” che “Striscia la Notizia” sta promuovendo in diversi Comuni d’Italia.


L’iniziativa, proposta dal consigliere comunale del gruppo “Potenza Civica. Guarente Sindaco”, Massimiliano Di Noia, mira da un lato a sensibilizzare i cittadini verso un maggior rispetto dei luoghi in cui vivono, dall’altro ad attivare le amministrazioni a dotarsi di un numero idoneo di posaceneri da installare nelle vie cittadine. A tal proposito il Comune di Potenza ne ha già pronti trecento.

Massimiliano Di Noia

La normativa che vieta di buttare a terra i mozziconi di sigarette è in vigore dal 2016 e prevede una multa dai 60 ai 300 euro per i trasgressori. Ma quasi nessun Comune la fa rispettare.
Proprio per questo tutti gli inviati del Tg satirico di Antonio Ricci chiederanno ai sindaci d’Italia di firmare un accordo che li impegni ufficialmente ad applicare la normativa e a comunicarne i risultati ai cittadini.

Tra qualche mese le telecamere di Striscia ritorneranno nel capoluogo per verificare la rendicontazione.
Impegniamoci tutti, quindi, a far trovare una città più pulita e decorosa!

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Gennaio 2020 16 Gennaio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La foto di Castelmezzano innevata tra le 10 più belle al mondo
Successivo A Matera inaugurati i nuovi locali del 118 dell'Asp
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?