Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Da Potenza il Generale Figliuolo lancia un messaggio ai no vax: “Chi è artefice del suo male ne paga le conseguenze”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Da Potenza il Generale Figliuolo lancia un messaggio ai no vax: “Chi è artefice del suo male ne paga le conseguenze”
AttualitàIN EVIDENZA

Da Potenza il Generale Figliuolo lancia un messaggio ai no vax: “Chi è artefice del suo male ne paga le conseguenze”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 20 novembre 2021 – La dichiarazione del Generale Francesco Paolo Figliuolo durante il collegamento via web alla manifestazione di Potenza in occasione della Giornata mondiale dell’Infanzia e degli Adolescenti è stata già rilanciata da agenzie e tg.

Cosa ha detto Figliuolo? Rispondendo alla dirigente della scuola che gli ha portato i saluti di alcuni no vax, presente anche il segretario dei Radicali Lucani, Maurizio Bolognetti, che si trovavano davanti alla scuola, il Commissario Straordinario per l’emergenza Covid ha risposto: “”Noi salutiamo anche quelli che non riescono purtroppo a capire l’importanza della scienza, spero che piano piano si possano convincere. Chi è artefice del suo male ne paga le conseguenze”.

Figliuolo ha ricordato che nell’800 quando c’era il vaiolo, a un certo punto arrivò il vaccino che debellò questa terribile malattia.
“Ricordo inoltre – ha continuato – che da bambino in ogni famiglia, o quasi, c’era purtroppo una persona con la poliomielite e i vaccini l’hanno sconfitta.

Non c ‘è peggior sordo di hi non vuole sentire, noi andiamo avanti per la nostra strada. Fortunatamente in Italia – ha concluso – l’87 per cento degli italiani ha fatto almeno una dose, questi sono i fatti”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Tag generale figliuolo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Novembre 2021 20 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento sabato 20 novembre: processati 589 tamponi, 29 positivi, 10 guarigioni
Successivo Reddito di cittadinanza | Per Tortorelli (Uil) è necessario introdurre dei correttivi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?