Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Chiesa della SS.Trinità | Il Papa scrive all’Arcivescovo di Potenza e alla Sig.ra Filomena Iemma, mamma di Elisa Claps
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Chiesa della SS.Trinità | Il Papa scrive all’Arcivescovo di Potenza e alla Sig.ra Filomena Iemma, mamma di Elisa Claps
AttualitàIN EVIDENZA

Chiesa della SS.Trinità | Il Papa scrive all’Arcivescovo di Potenza e alla Sig.ra Filomena Iemma, mamma di Elisa Claps

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Agosto 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 5 agosto 2023 –

L’Arcivescovo di Potenza mons. Salvatore Ligorio ha reso noto di aver ricevuto due missive di Papa Francesco, una indirizzata a lui e una alla sig.ra Filomena Iemma. Quella indirizzata alla mamma di Elisa è stata fatta recapitare nei giorni scorsi.

Le lettere sono il frutto di un dialogo tra l’Arcidiocesi e la Santa Sede per consentire al Santo Padre un aggiornamento continuo su una vicenda che, come ricorda lo stesso Papa Francesco, “ha segnato con una ferita indelebile la storia della città”.
Proprio l’intervento del Papa, mostra tutta la sua attenzione al bene della vita della Chiesa e delle persone che portano nel loro cuore la fatica di un dolore ancora vivo.

Il Papa ha esortato mons. Ligorio e la Diocesi a continuare nella pratica di un “ascolto amorevole e di un dialogo attento con la famiglia Claps” ed ha accolto di fatto il suggerimento, più volte espresso dall’Arcivescovo, di “custodire la memoria di Elisa facendo della Trinità “un luogo per la preghiera silenziosa, l’adorazione, la ricerca del conforto interiore e spirituale e per la promozione di una serena riflessione sulla sacralità della vita”.

La lettera per la signora Filomena è una manifestazione ulteriore della premura e dell’affetto del Papa per la famiglia Claps dopo la telefonata personale che fece a mamma Filomena nel gennaio del 2014, appena qualche mese dopo la sua elezione.

LA LETTERA DI PAPA FRANCESCO A MONS. LIGORIO

“Caro Fratello,

a seguito del nostro incontro, desidero ringraziarLa per la Sua visita e per la cordialità che ha voluto manifestarmi.

Vorrei esprimerLe la mia gratitudine per quanto mi ha confidato circa la tragica vicenda della giovane Elisa Claps, che ha segnato con una ferita indelebile la storia della città.

Al riguardo, la Comunità diocesana è chiamata a offrire la sua vicinanza ai familiari della ragazza, offrendo loro una presenza tenera e discreta, un ascolto amorevole e un dialogo attento, cosicché il comune impegno nel sostenere la prova e la preghiera fiduciosa possano favorire cammini di riconciliazione e di guarigione.
In questo spirito, è importante che la Chiesa della SS. Trinità, avendo cura di custodire la memoria di Elisa ed evitando celebrazioni liturgiche di carattere festoso, diventi un luogo per la preghiera silenziosa, l’Adorazione, la ricerca del conforto interiore e spirituale, e per la promozione di una serena riflessione sulla sacralità della vita”.

Mentre invoco la consolazione del Signore su coloro che hanno conosciuto e amato Elisa e su codesta Arcidiocesi, La saluto cordialmente chiedendo di ricordarmi nella preghiera.

Fraternamente“

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Tag caso Claps, papa francesco
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Agosto 2023 5 Agosto 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Orso tra le tende degli scout | Dopo quanto accaduto a Lecce dei Marsi, nostra intervista al Direttore del Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise
Successivo Il progetto Parco Eolico Off-Shore Ionio preoccupa Cifarelli (Pd) e Perrino (M5S) che chiedono chiarimenti al Governo regionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?