Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Liceo Scientifico Statale “G. Galilei” di Potenza pluripremiato al Concorso dedicato a Pirandello
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Il Liceo Scientifico Statale “G. Galilei” di Potenza pluripremiato al Concorso dedicato a Pirandello
Cultura ed Eventi

Il Liceo Scientifico Statale “G. Galilei” di Potenza pluripremiato al Concorso dedicato a Pirandello

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Dicembre 2019
Condividi
Condividi

Il Liceo Scientifico Statale “G. Galilei” di Potenza si è imposto nel concorso dedicato a Luigi Pirandello, nell’ambito delle giornate di studio del 56° Convegno Internazionale di Studi Pirandelliani, organizzate dal Centro Nazionale di Studi Pirandelliani di Agrigento.

- Advertisement -
Ad image

Al termine di un percorso di studio e ricerca durato diversi mesi, gli alunni delle classi VA, VB, VC, VG e VH dell’istituto potentino sono risultati vincitori in due delle tre categorie in cui è articolata la competizione aperta alle scuole che partecipano alle giornate di studio agrigentine.

I 62 studenti delle classi coinvolte del liceo “G. Galilei” hanno ottenuto il primo premio per la sezione “cortometraggio” con il lavoro “Nessuno, centomila, chiunque”.

Premiazione di Donato Lavella

Lo studente Donato Lavella della VH si è classificato primo con la tesina dal titolo “Silvia Roncella: il ritratto di un letterato”.

Gli studenti sono stati premiati nel corso della cerimonia che si è svolta ad Agrigento lo scorso 3 dicembre.


Grande soddisfazione è stata espressa dalla dirigente scolastica Lucia Girolamo e dalle docenti Simona Polese, Lucia Olivieri, Angela Guma e Claudia Romano che hanno seguito gli alunni nel percorso

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag 56° Convegno Internazionale di Studi Pirandelliani, liceo galileo galilei potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Dicembre 2019 10 Dicembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Risolto il problema dei lavoratori precari dell'ospedale San Carlo
Successivo Pensionati in piazza. Chiedono una legge nazionale sulla non autosufficienza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?