Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sviluppo dell'area Marmo-Platano. Incontro del Presidente Bardi con i Sindaci
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Sviluppo dell'area Marmo-Platano. Incontro del Presidente Bardi con i Sindaci
IN EVIDENZAPolitica

Sviluppo dell'area Marmo-Platano. Incontro del Presidente Bardi con i Sindaci

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Dicembre 2019
Condividi
Condividi

I temi dello sviluppo dell’area dl Marmo Platano sono stati affrontati a Tito in un convegno, organizzato dalla locale amministrazione comunale e dalla Fondazione Laurini, al quale è intervenuto il Presidente della Giunta Regionale, Vito Bardi.

- Advertisement -
Ad image

Scopo del convegno favorire un confronto tra istituzioni regionali ed enti locali, sulle prospettive di sviluppo di un’area che ha già realizzato iniziative importanti quali il Piano sociale di zona o il Patto territoriale Sviluppo Basilicata Nord Occidentale.

“La mia presidenza – ha detto Bardi – si è sempre caratterizzata per l’ascolto: per questo ho accolto, con piacere, l’invito della Fondazione Laurini e del sindaco di Tito, a partecipare ad un incontro con gli amministratori del Marmo-Platano-Melandro. Dall’iniziativa di oggi sono emersi alcuni temi interessanti sui quali poter lavorare insieme”.

Alla presenza del sindaco di Tito, Graziano Scavone (che ha aperto i lavori) del presidente della Fondazione Laurini, Giancarlo Laurini, del commissario del Consorzio industriale di Potenza, Aniello Ertico, il Presidente – affiancato dal vicepresidente della giunta regionale, Francesco Fanelli – ha ascoltato attentamente gli interventi di sindaci ed amministratori del comprensorio del Marmo-Platano-Melandro.

“Stiamo già lavorando – ha aggiunto il presidente Bardi nel concludere l’incontro – su alcune problematiche che sono state sollevate, basti pensare alla tutela dell’ambiente o del paesaggio.

I sindaci sono le sentinelle di guardia dell’amministrazione regionale: per chi, come me, crede in un regionalismo attivo. Sono arrivate richieste per quanto riguarda le politiche sanitarie e nello specifico, la telemedicina. Abbiamo intenzione di presentare un Piano oncologico, ma anche un Piano sanitario, che avrà un riferimento proprio alla telemedicina. Per quanto riguarda le infrastrutture – ha detto ancora – siamo in costante lavoro per superare le pastoie burocratiche che rallentano lavori ed opere in più territori della nostra regione. Stiamo intervenendo sulla Basentana e sulla della Potenza-Melfi. Faremo in modo di garantire – ha concluso Bardi – una migliore viabilità nella nostra Basilicata”.

Hanno dato il loro contributo al dibattito i sindaci di Picerno (GiovanniLettieri), Muro Lucano (Giovanni Setaro), Bella (Leonardo Sabato), Sant’Angelo Le Fratte (Michele Laurino), Ruoti (Anna Maria Scalise), Castelgrande (Domenico Alberto Muro), Vietri di Potenza (ChristianGiordano), Baragiano (Antonio Colucci), Savoia di Lucania (RosinaRicciardi), Brienza (Antonio Giancristiano), il Presidente del Consiglio comunale di Satriano di Lucania, Marcello Pascale ed il consigliere comunale ed ex sindaco di Brienza, Donato Distefano.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag vito bardi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Dicembre 2019 10 Dicembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Forenza. Aggredisce a pugni la madre, arrestata dai carabinieri
Successivo Risolto il problema dei lavoratori precari dell'ospedale San Carlo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?