Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il concerto-spettacolo di Davide Toffolo (Tre allegri ragazzi morti) apre la rassegna Cecilia per la musica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Il concerto-spettacolo di Davide Toffolo (Tre allegri ragazzi morti) apre la rassegna Cecilia per la musica
Cultura ed Eventi

Il concerto-spettacolo di Davide Toffolo (Tre allegri ragazzi morti) apre la rassegna Cecilia per la musica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Novembre 2019
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Il gradito ritorno di Davide Toffolo, leader dei Tre allegri ragazzi morti che con le sue canzoni e i suoi disegni ha segnato diverse generazioni, aprirà sabato 30 novembre il cartellone di Cecilia per la musica, la rassegna di musica indipendente che il centro per la creatività Cecilia di Tito propone ogni anno. “Graphic novel is back – unplugged” è il titolo del concerto-spettacolo che il noto cantante-fumettista ha ideato per far entrare il pubblico nel suo nuovo, omonimo libro, edito da Rizzoli Lizard: la vita dell’anti-star messa in scena attraverso canzoni, racconti esilaranti e giochi interattivi con gli spettatori.

Il concerto, che inizierà alle ore 22, sarà il momento clou di un’intera giornata dedicata al fumetto. Infatti per l’occasione, assecondando la vocazione del Cecilia di mescolare i linguaggi e dare visibilità anche alle brillanti realtà territoriali, saranno aperte dalle ore 17 le esposizioni a cura di scuole di fumetto e illustrazione e di alcuni collettivi della Basilicata ovvero Redhouse Lab, Potato rock records, Sputnikpress, Nerdworks (Lucania is Comics), Libreria Senzanome, Nessuno Niemand, Sasori Komomo. Alle 17.30 si terrà il laboratorio “Disegno e teoria della composizione”, coordinato da Gianfranco Giardina di Redhouse lab, Scuola di fumetto e Illustrazione di Potenza, rivolto ai ragazzi e ai bambini da 7 anni in su. Alle ore 19, poi, Davide Toffolo incontra lo Sputnik Festival e Redhouse Lab per un prezioso momento di scambio. L’ultimo appuntamento prima del concerto sarà alle 20.30 con il live painting collettivo assieme agli artisti Riccardo Puntillo, Giulio Giordano, Titta D’Onofrio, Nessuno Niemand, Sasori Komomo. A chiudere la serata, dopo l’esibizione di Toffolo, saranno The Feedbackers, tra i più amati dj del capoluogo, che proporranno come sempre non un semplice set, ma un incontro di varie performance artistiche con la selezione musicale di Fester Niko, Sacco&Vanzetti, dr. Sav e Andybeat. L’ingresso fino alle ore 21 è gratuito; per il concerto di Toffolo e il dopoconcerto il biglietto è di 8 euro complessivi.

L’appuntamento successivo della rassegna sarà il 7 dicembre con il concerto degli EarthLife, un progetto artistico nato grazie alla collaborazione tra Luca Aniston e Luigi Gargano. Un’esibizione unica nel suo genere, trattandosi della fusione di generi diversi per creare un suono pieno di atmosfera, unione perfetta di melodie orecchiabili e suoni d’ambiente. In apertura, alle ore 22, ci saranno Mario Restaino B2b e Rocco Nardiello.

Il cartellone di Cecilia per la musica entrerà poi nel vivo con altri tre concerti e dj set dal 22 al 28 dicembre, per i quali ci sarà anche la possibilità di sottoscrivere un abbonamento unico. Protagonisti: Clavdio, tra i nomi più interessanti dell’attuale scena it-pop; il noto cantautore Dente, con brani storici del suo repertorio insieme ad anticipazioni dal nuovo disco in arrivo nel 2020; Clap!Clap!, musicista fiorentino che, dopo diversi dischi solisti, ha creato un progetto nel quale amalgama musica africana ed elettronica di stampo occidentale che gli sta consentendo di avere visibilità anche oltre i confini nazionali.

Il programma completo di Cecilia per la musica 2019

ANTEPRIMA

sabato 30 novembre > Davide Toffolo – Graphic Novel Is Back Unplugged
+ Live painting + The FEEdbACKERS dj set
sabato 7 dicembre > EarthLife in concerto
open act Mario Restaino B2B Rocco Nardiello

CECILIA PER LE FESTE

domenica 22 dicembre > Clavdio in concerto
+ this is indie rock dj set
venerdì 27 dicembre > Dente in concerto

+ open act VALERiO ZiTO
+ The FEEdbACKERS dj set
sabato 28 dicembre > Clap!Clap!
+ Shake Beat dj set

Info, biglietti, abbonamenti, prenotazioni
www.facebook.com/CentroCecilia

Tito, 28 novembre 2019

–

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag cecilia, cecilia per la musica
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Novembre 2019 29 Novembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ministro Speranza a Potenza per l'inaugurazione dell'anno accademico
Successivo Matera. Contributi libro e sussidi per alunni con Dsa: on line le domande
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?