Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Conte alla SATA: "Che l'accordo tra FIAT e Peugeot non comprometta l'occupazione negli stabilimenti italiani"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Conte alla SATA: "Che l'accordo tra FIAT e Peugeot non comprometta l'occupazione negli stabilimenti italiani"
IN EVIDENZAPolitica

Conte alla SATA: "Che l'accordo tra FIAT e Peugeot non comprometta l'occupazione negli stabilimenti italiani"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Novembre 2019
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Conclusa la visia del premier Giuseppe Conte alla SATA di Melfi, dopo un giro per lo stabilimento il presidente, prima di partecipare alll’assemblea di Anfia, ha parlato alla stampa ed ha trattato alcuni dei temi di maggiore attualità.

SULLA NUOVA PRODUZIONE E SULL’OCCUPAZIONE A MELFI

“Sono venuto qua anche perchè a marzo e giugno prossimo partiranno delle nuove produzioni per quel che riguarda l’ibrido e poi perchè FCA ha annunciato questa svolta nell’elettrico e adesso bisogna già guardare anche all’idorgeno. Io vado spesso in quelle realtà industriali nazionali dove si innova maggiormente e dove si può prefigurare la strada del futuro da condividere con tutti”.

“Ho parlato con i dirigenti di FCA e con le rappresentanze sidacali, la migliore garanzia per assicurare un livello massimo di occupazione è innovare costantemente perchè questo significa reggere la sfida della competitività”.

SULLA FUSIONE FIAT PEUGEOT

Sulla fusione tra FIAT e Peugeot il premier ha altresì dichiarato di aver parlato con il presidente John Elkann, “il Governo non può rimanere indifferente di fronte ad un progetto industriale così grande, mi sono raccomandato però che questa fusione, che senz’altro mira a rafforzare l’azienda, non comprometta in alcun modo gli stabilimenti in Italia e quindi l’occupazione. Questo vale anche per le aziende dell’indotto”.

DISSESTO IDROGEOLOGICO

Tra gli argomeni trattati dal Giuseppe Conte anche il “piano proteggi Italia”, con riferimento al dissesto idrogeologico che sta interessando il bel paese nell’ultimo periodo.

“Bisogna lavorare molto anche sulla prevenzione e non solo sulla gestione dell’emergenza, sono stati stanziati 11 miliardi su piano pluriennale, ora però dobbiamo spendere questi soldi e accellerare per realizzare quelle opere che consentano di contrastare il dissesto idrogeologico”.

SULL’ILVA

“Ad avviso di questo Governo non si possono più separare i temi della salute con il tema del lavoro, della piena occupazione e del rilancio produttivo. Il Sig. Mittal, dopo l’ultimo colloquio, ha assunto una posizione completamente diversa rispetto a quando ci aveva notificato di voler recedere dagli impegni contrattuali. Oggi si è aperto un nuovo negoziato che deve svilupparsi. Capisco l’ansia di avere aggiornamenti quotidiani ma oggi bisogna lavorare con la massima attenzione ma ci vuole il tempo necessario”.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag basilicata, giuseppe conte, sata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Novembre 2019 25 Novembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Piero Dorfles a Potenza presenta il suo nuovo libro
Successivo MillionDay, a Potenza vinto un milione di euro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?