Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Strada Provinciale ex SS.176: ferma posizione del Comune di Pisticci
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Strada Provinciale ex SS.176: ferma posizione del Comune di Pisticci
Politica

Strada Provinciale ex SS.176: ferma posizione del Comune di Pisticci

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Novembre 2019
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Si riporta di seguito in maniera integrale il comunicato stampa emesso dal Comune di Pisticci sulla condizione precaria della strada provinciale Pisticci- Craco.

“Nonostante le continue sollecitazioni e il grido d’allarme lanciato dagli amministratori locali (da ultimo quello del vice Sindaco di Craco Domenico Montemurro), continuano a registrarsi incidenti e criticità sulla Strada Provinciale Pisticci-Craco, con l’ennesimo sinistro stradale, verificatosi proprio nelle scorse ore. 

Alcuni mesi fa il Comune di Pisticci, collaborando con la Provincia di Matera, si adoperò per scongiurare la chiusura della strada ai mezzi agricoli, ma le soluzioni tampone individuate mettono comunque a rischio l’incolumità delle persone che, quotidianamente, percorrono l’arteria, anche a causa della mancata conclusione dei lavori sul nuovo ponte, interventi ancora fermi per motivazioni non del tutto chiare. 

Sette anni per la costruzione di un ponte sono un tempo davvero troppo lungo per qualsiasi Paese che si consideri civile e moderno: tanto è il tempo passato dal crollo del ponte originario e in questi anni le attività agricole e agrituristiche della zona hanno rischiato più volte il completo isolamento, a causa delle precarie soluzioni individuate e delle condizioni generali del manto stradale, dissestato in diversi punti. 

Sulla Strada Provinciale ex SS.176 il numero di incidenti è sempre più alto, per cui reputiamo sia giunto il momento per Regione e Provincia di adoperarsi per assicurare una soluzione definitiva di questa situazione e una riapertura a pieno regime dell’arteria, così da poter restituire alle comunità di Pisticci e Craco e agli altri Comuni della zona una strada sicura e in cui non si debba rischiare ogni giorno la propria incolumità per raggiungere scuole e luoghi di lavoro. 

L’Amministrazione Comunale di Pisticci, dunque, sostiene la posizione del Comune di Craco ed è pronta a tutelare la sicurezza e l’incolumità dei propri cittadini in ogni sede istituzionale, e per evitare ulteriori danni agli imprenditori agricoli della zona”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag craco, pisticci, strada provinciale ex 176
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Novembre 2019 21 Novembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Infrastrutture, Merra: “Serve shock per rilanciare la Basilicata”
Successivo "MaTerre VR Experience", il film che ripensa radicalmente l’immaginario cinematografico di Matera2019
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?