Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza. Censimento: compilare al più presto i questionari
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza. Censimento: compilare al più presto i questionari
Attualità

Potenza. Censimento: compilare al più presto i questionari

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Novembre 2019
Condividi
Condividi

I cittadini che hanno ricevuto la lettera dell’Istituto Nazionale di Statistica riguardante il Censimento della popolazione sono invitati a compilare al più presto il questionario on line, utilizzando le credenziali di accesso indicate nella lettera stessa.

A sollecitarlo è il Comune di Potenza con una nota con la quale si invitano i cittadini interessati, qualora non l’avessero fatto, ad agevolare comunque la visita del rilevatore presso la propria abitazione e di rispondere alle domande da lui poste.

In alternativa, – si precisa ancora nella nota – ci si può recare presso gli appositi uffici comunali aperti nelle seguenti sedi ed ai seguenti orari (o telefonare ai seguenti numeri negli stessi orari):

- Advertisement -
Ad image
  • Palazzo di Città, primo piano:
    lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 15,30 alle 17,30 – telefono 0971415005;
  • Sede comunale di Sant’Antonio La Macchia, piano rialzato, a destra dell’entrata principale (Sala Ex Commissioni):
    lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 16,00 alle ore 18,00 – telefono 0971415205.

L’Amministrazione Comunale ricorda che la risposta al questionario è un obbligo di legge e la mancata compilazione comporta sanzioni amministrative.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag censimento
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Novembre 2019 21 Novembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Con la richiesta on line, meno attese per il rilascio del passaporto
Successivo Corleto Perticara. Uomo trovato morto carbonizzato nella propria abitazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?