Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto HubArt 2019, a Matera il 22 e il 23 novembre
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > HubArt 2019, a Matera il 22 e il 23 novembre
Cultura ed EventiMatera2019

HubArt 2019, a Matera il 22 e il 23 novembre

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Novembre 2019
Condividi
Condividi

La valorizzazione e la promozione del patrimonio artistico, culturale e turistico della Basilicata sono al centro della terza edizione di HubArt, la due giorni organizzata a Matera dalla Regione Basilicata e da Rai Com.

- Advertisement -
Ad image

Ad aprire l’appuntamento, venerdì 22 novembre, una matinée al Cineteatro Comunale Guerreri riservata alle scuole medie ed elementari nell’ambito del concorso pitch che valuterà e premierà progetti di design e prodotti audiovisivi, interattivi o di comunicazione crossmediale, pensati per la promozione di Matera e del suo territorio. Il concorso è gemellato con le più importanti realtà didattiche del settore crossmedia, in particolare con gli istituti: IED, Link Campus University, Istituto Salesiano di Venezia (IUSVE), Vigamus (Accademia del Videogioco) e si avvale del know how di “Cartoons on the Bay”, festival internazionale dell’animazione crossmediale organizzato da Rai Com e diretto da Roberto Genovesi. Nel corso dell’evento saranno presentati prodotti d’animazione in onda sui canali di Rai Ragazzi.

La seconda giornata di HubArt, sabato 23 novembre, si svolgerà al Matera Open Space e ospiterà il convegno “La comunicazione radiofonica al tempo dei social”. Una analisi attenta con giornalisti, docenti universitari, esperti di comunicazione, speaker, per tracciare un quadro tra passato, presente e scenari futuri. Ad animare il primo panel saranno il conduttore Michele Mirabella, il docente universitario Enrico Menduni, il coordinatore di Aeranti Corallo Marco Rossignoli, l’esperto di comunicazione Umberto Labozzetta e il responsabile di Rai Radio Techeté Andrea Borgnino. Protagonisti del secondo panel saranno invece, lo speaker Alex Peroni, Federico l’Olandese volante produttore discografico, il responsabile delle news di RDS Gianluca Teodori, lo speaker di Radio Tour Basilicata Omar Gallo. A moderare i lavori, il direttore della comunicazione di Rai Com e responsabile di Rai Radio Live, Fabrizio Casinelli. Nel corso dell’evento la conduttrice radiotelevisiva Angela Rafanelli intervisterà il direttore di RaiPlay Elena Capparelli e il coordinatore delle radio digitali Rai Marco Lanzarone. A conclusione della mattinata saranno premiati i vincitori del concorso pitch. A chiudere HubArt 2019 sarà la presentazione del libro di Michele Mirabella, “Quando c’è la salute” edito da Rai Libri, che si terrà alle 16 al Matera Open Space. Il convegno è stato inserito dall’Ordine dei Giornalisti della Basilicata per il rilascio di crediti formativi.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Novembre 2019 19 Novembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tempa Rossa: condivisa una bozza di protocollo, soddisfatti i Sindaci di Corleto, Guardia e Gorgoglione
Successivo Estrazioni petrolifere: più coinvolgimento ed informazione. Il Consiglio Regionale approva risoluzione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?