Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Laghi di Monticchio al 6' posto tra i luoghi del cuore FAI del 2018
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Laghi di Monticchio al 6' posto tra i luoghi del cuore FAI del 2018
Ambiente e Territorio

Laghi di Monticchio al 6' posto tra i luoghi del cuore FAI del 2018

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Novembre 2019
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Con 31.907 voti i Laghi di Monticchio si sono classificati al sesto posto della nona edizione del censimento nazionale “I Luoghi del Cuore FAI nel 2018” e sono stati selezionati come luogo virtuoso per ricevere finanziamenti da parte del FAI per la loro valorizzazione, recupero e riqualificazione.
I dettagli del progetto di valorizzazione che ha come testimonial Vladimir Luxuria, Francesca Barra e Claudio Santamaria, sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato, tra gli altri, l’Assessore all’Ambiente – Gianni Rosa, il Capo Delegazione FAI Potenza – Lidia Pantone e il Commissario dell’Ente Parco Regionale del Vulture – Francesco Ricciardi.


In Basilicata il FAI interverrà, per la prima volta, con un contributo di 22 mila euro, a favore dei Laghi di Monticchio di proprietà del Demanio e in gestione al Parco Regionale del Vulture. L’intervento sostenuto da Intesa Sanpaolo, richiesto dal Parco Regionale del Vulture, prevede l’allestimento di un infopoint all’arrivo ai laghi e un sistema di pannelli tattili e con contenuti audio e video lungo un sentiero in fase di recupero. Il progetto si inserisce in un programma più ampio di attività di riqualificazione dell’area: il Parco del Vulture attraverso il Programma Operativo FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) 2014-2020 ha ottenuto 940.000 euro per interventi volti alla riqualificazione del sito.
“Ho accolto con soddisfazione questo importante notizia – ha detto l’Assessore Gianni Rosa. La Regione Basilicata – ha aggiunto –lavorerà per fare in modo che questo splendido luogo torni al suo antico splendore proprio a partire da questo progetto di valorizzazione e al recupero delle sue peculiarità ambientali, storiche e artistiche promosso attraverso l’eccellenza del FAI. Abbiamo avviato un processo volto al ritorno della legalità dei Laghi di Monticchio – ha detto ancora Rosa – considerato che molte aree pubbliche sono occupate da privati e non più fruibili. In questa azione di ritorno alla legalità, che ha trovato la piena collaborazione del Commissario Francesco Ricciardi, abbiamo coinvolto i Comuni di Rionero e di Atella. Abbiamo però registrato i ritardi da parte del Comune di Atella rispetto alla necessità di riportare la legalità dei territori. L’azione di razionalizzazione dei luoghi con il coinvolgimento dei Comuni – ha concluso Rosa – prevede anche l’assegnazione delle casette in legno costruite per ospitare le attività commerciali invece oggi operano nei manufatti abusivi da bonificare”.

Di seguito le interviste

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag Monticchio
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Novembre 2019 19 Novembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rivedi la 7a puntata di "Noi Siamo POTENZA. La Trasmissione"
Successivo Tempa Rossa: condivisa una bozza di protocollo, soddisfatti i Sindaci di Corleto, Guardia e Gorgoglione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?