Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Potenza un incontro in ricordo di Vincenzo Verrastro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Potenza un incontro in ricordo di Vincenzo Verrastro
Cultura ed Eventi

A Potenza un incontro in ricordo di Vincenzo Verrastro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Novembre 2019
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

POTENZA – Venerdì 22 novembre 2019, alle ore 17.30, presso la sala del Museo archeologico provinciale “M. Lacava” di Potenza (via Lazio n. 18), si svolgerà la manifestazione “Vincenzo Verrastro a 100 anni dalla nascita (1919-2019). Testimonianze, riflessioni, ricordi“.

L’incontro, promosso dalla Fondazione Emanuele Gianturco e dal Comune di Avigliano, intende ricordare la figura e l’attività dell’uomo politico lucano a distanza di cento anni dalla sua nascita, avvenuta ad Avigliano il 6 maggio 1919.

I saluti istituzionali saranno tenuti da Rocco Guarino, presidente della Provincia di Potenza e da Vito Summa, sindaco di Avigliano. Gli interventi, sotto forma appunto di testimonianze, riflessioni o ricordi, saranno proposti da Nicola Damiano, Ennio Ielpo, Donato Aicale, Gianpiero Perri e Antonio Lerra. Si è inteso, in tal modo, dare idealmente voce non solo a chi ha avuto modo di collaborare direttamente con Vincenzo Verrastro, ma anche a coloro che lo hanno “conosciuto” o “scoperto” solo di recente, attraverso la lettura dei suoi scritti o la testimonianza documentaria della sua attività.
Le conclusioni sono affidate a Giampaolo D’Andrea, presidente della Fondazione Emanuele Gianturco. L’incontro sarà moderato da Giuseppe Molinari.

In occasione della manifestazione sarà allestita una piccola esposizione di documenti provenienti dall’archivio personale di Vincenzo Verrastro.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Novembre 2019 19 Novembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Acquedotto Lucano avvia a Calvello il programma "Hydro Smarter"
Successivo Potenza si organizza per una manifestazione spontanea contro il razzismo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?