Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trerotola. Preoccupano i dati della Caritas sulla povertà. Si destinino risorse ai più sfortunati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Trerotola. Preoccupano i dati della Caritas sulla povertà. Si destinino risorse ai più sfortunati
Politica

Trerotola. Preoccupano i dati della Caritas sulla povertà. Si destinino risorse ai più sfortunati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Novembre 2019
Condividi
Condividi

Lancia un appello al Consiglio Regionale Carlo Trerotola di “Prospettive Lucane affinchè ai “più sfortunati” vengano destinate risorse finanziarie.
Lo fa dopo che la Caritas ha reso pubblici i dati sulla povertà in Basilicata. Dati che preoccupano perchè quello denunciato è un fenomeno in crescita esponenziale.

- Advertisement -
Ad image

“La civiltà del ventunesimo secolo non può tollerare la fame come piaga sociale. Anche per questo – dice Trerotola – è sempre più urgente coniugare le ricchezze che ci offre il territorio con le povertà emergenti”.
“Un tale connubio – sottolinea – andrà nella direzione di stimolare le coscienze verso sentimenti più genuini come la solidarietà che la società dei nostri giorni sembra aver archiviato per far posto agli egoismi ed all’indifferenza”.

Carlo Trerotola, Consigliere regionale

“Una recente inchiesta dei centri di ascolto della Caritas lucana – rileva Trerotola – evidenzia necessità di parte della popolazione lucana che sono persino di tipo alimentare.
Le sempre maggiori difficoltà economiche pongono queste persone in condizioni di vita tali che il rispetto verso la dignità umana non può e non deve tollerare, perché girare lo sguardo dell’altra parte significa offendere se stessi e gli altri. Non potersi curare o, peggio ancora, nutrirsi male e poco a causa delle difficoltà economiche sono condizioni che stridono con la ricchezza del territorio lucano che, seppure in minima parte, devono essere destinati a queste drammatiche emergenze sociali”.

“La Caritas lucana  – ribadisce Trerotola – ci ricorda che le difficoltà economiche di ciascuno si ripercuotono sulla qualità alimentare, determinando malattie cardiovascolari dipendenti da cattiva o insufficiente alimentazione.
A tali vere emergenze la Regione Basilicata ha il dovere di guardare e trovare soluzioni che tengano conto delle risorse di bilancio. Il petrolio è una risorsa del territorio che si traduce in una posta del bilancio regionale”.

“Sento di chiedere all’intero Consiglio Regionale –  dice il consigliere – di unirsi in questo accorato appello ed onerare la sensibilità del Presidente Bardi di iniziative concrete a sostegno dei ‘più sfortunati’. A loro i sentimenti di solidarietà e rispetto delle Istituzioni”.

“I centri di ascolto diocesani – conclude Trerotola – potranno essere utili presidi sul territorio per monitorare le famiglie che versano in effettive condizioni di difficoltà”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag caritas, povertà r
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Novembre 2019 18 Novembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente ASP: nuove procedure semplificate per la macellazione domiciliare dei suini ad uso familiare
Successivo Senza assistenza domiciliare da giugno. La protesta della Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?