Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maltempo. A Policoro ordinanza del Sindaco di evacuare zone a rischio. A Matera e in altri centri scuole chiuse domani, martedì 12 novembre
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Maltempo. A Policoro ordinanza del Sindaco di evacuare zone a rischio. A Matera e in altri centri scuole chiuse domani, martedì 12 novembre
CronacaIN EVIDENZA

Maltempo. A Policoro ordinanza del Sindaco di evacuare zone a rischio. A Matera e in altri centri scuole chiuse domani, martedì 12 novembre

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Novembre 2019
Condividi
Condividi

Livello rosso nel Materano emanato dalla Protezione Civile per quanto riguarda la situazione metereologica.
In nottata è previsto un peggioramento con temporali che potrebbero creare serie difficoltà agli abitanti di alcune zone.
In particolare a Policoro il Sindaco Enrico Mascia ha emanato un’ordinanza con la quale si dispone che dopo le 22 di questa sera, lunedì 11 novembre, gli abitanti della Zona D7 e zona agricola “case sparse” e nell’area delimitata tra via Fiume, Via Piave, via Trieste, fino a via Oberdan compresa, lascino le proprie abitazioni a scopo precauzionale.

E’ stato rivolto l’invito a recarsi presso parenti e a coloro i quali non dovessero avere questa possibilità raggiungere la struttura “Palaercole” nella quale è stato predisposto un centro di ricovero con brandine messe a disposizione della Protezione Civile.

L’invito del Sindaco è stato accolto da circa 140 persone residenti in una zona vicina al Canale 7 che rischia di esondare per le abbondanti piogge previste per le prossime ore.

Per monitorare la situazione, nel Comune si è insediato il Coc, il Centro Operativo Comunale.

- Advertisement -
Ad image

Coc insediato anche al Comune di Matera. Nella Città dei Sassi domani, martedì 12 novembre, le scuole di ogni ordine e grado, compresi gli asili, rimarranno chiuse.

La decisione è stata presa – si legge nell’ordinanza – in seguito dell’allerta meteo per rischio idrogeologico e idraulico per temporali, che il Dipartimento regionale della Protezione civile ha fissato al livello rosso in molte zone della provincia di Matera e al livello arancione nella città capoluogo e considerato che si potrebbero verificare situazioni di pericolo per la viabilità da e per Matera, con disagi per gli studenti pendolari.

Oltre che a Matera, per il maltempo le scuole domani, 12 novembre, rimarranno chiuse anche a Rotondella, Nova Siri, Scanzano Jonico, Montalbano, Tursi, Craco, Pisticci, Pomarico, Policoro, Bernalda, Montescaglioso, Ferrandina, Miglionico e Grottole.

In provincia di Potenza, scuole chiuse a Tramutola, Marsicovetere e Corleto Perticara.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag allerta meteo, policoro
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Novembre 2019 11 Novembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Domenica, 17 novembre, a Matera la corsa dei Poveri Cristi
Successivo Omaggio a Mario Trufelli, il giornalista-poeta che ha raccontato la Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?