Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto STOP alla sosta selvaggia in centro a Potenza. Da stanotte intensificati i controlli
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > STOP alla sosta selvaggia in centro a Potenza. Da stanotte intensificati i controlli
AttualitàPolitica

STOP alla sosta selvaggia in centro a Potenza. Da stanotte intensificati i controlli

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Novembre 2019
Condividi
Condividi

“Fino alla mezzanotte dei venerdì e dei sabati la Polizia locale sarà in servizio per garantire la sicurezza e il rispetto delle norme”, questo l’annuncio del Sindaco di Potenza Mario Guarente. “Così come dichiarato in campagna elettorale, abbiamo voluto con forza che il personale in servizio nel nostro Corpo di Polizia locale prorogasse la presenza nelle strade del capoluogo in quelle ore e quei giorni nei quali, il maggior o minor afflusso di persone, centro storico e contrade in primis, determina la necessità di una intensificazione dei controlli volti alla verifica del rispetto di leggi e regolamenti. Ringrazio la comandante Bellobuono e le donne e gli uomini in divisa che con lei collaborano per garantire la sicurezza dei potentini e di quanti vivono a Potenza.

- Advertisement -
Ad image

Particolare attenzione sarà riservata al centro storico, laddove l’assalto di veicoli alle zone pedonali, con la sosta selvaggia, i danneggiamenti agli arredi urbani e i disagi per i residenti sono purtroppo ricorrenti; ma sarà mirata soprattutto alla prevenzione e repressione di tutti quei comportamenti con rilevanza penale, quali spaccio di droga, vendita di alcol a minorenni, atti vandalici e azioni condotte contro il pubblico decoro e le abitazioni private, che sono pericolosi sia per chi se ne rende protagonista, sia per i cittadini costretti a subirne le conseguenze. Sono certo – conclude Guarente – che con l’impegno di tutti, renderemo Potenza sempre di più quella città dove i nostri figli possano crescere nel rispetto delle regole e soprattutto dei diritti di tutti”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Tag centro storico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Novembre 2019 9 Novembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Brindisi Montagna: evade dai domiciliari, arrestato dai Carabinieri
Successivo Pessolano si dimette da segretario cittadino del PD di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?