Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Domani a Potenza la presentazione del progetto T.R.I.G.G.E.R.
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Domani a Potenza la presentazione del progetto T.R.I.G.G.E.R.
Economia

Domani a Potenza la presentazione del progetto T.R.I.G.G.E.R.

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Novembre 2019
Condividi
Condividi

Il progetto propone la mobilità di 70 giovani neodiplomati lucani in Irlanda, Regno Unito, Francia, Malta e Spagna e l’assegnazione di 15 Borse di Mobilità


Si svolgerà domani, mercoledì 6 novembre 2019, alle ore 11.00, presso Hubform srls, Centro Direzionale Rossellino, in via della Tecnica n. 24 (scala B, 4°piano) a Potenza una conferenza stampa durante la quale si presenterà il progetto T.R.I.G.G.E.R., “Technology-Related Innovation to Generate Growth, Employment and Returns in the agribusiness sector”.

- Advertisement -
Ad image

T.R.I.G.G.E.R., progetto di Ninetek, ente proponente di un tirocinio finanziato dall’Unione Europea e rientrante nell’ambito del programma Erasmus Plus,intende inserirsi nelle sfide occupazionali, sociali, economiche e produttive della Basilicata favorendo l’istituzionalizzazione di un partenariato nazionale ed internazionale con l’obiettivo di creare un contesto di sviluppo e supporto all’occupazione dei giovani lucani, alla diffusione tecnologica nel sistema produttivo agroalimentare ed agroindustriale locale ed aumentare l’internazionalizzazione della Regione come sistema integrato ed inter istituzionale, sulla scia della nomina di Matera a Capitale Europea della Cultura 2019.

T.R.I.G.G.E.R. propone la mobilità di 70 giovani neodiplomati negli anni scolastici 2018/19 e 2019/20 in ambito agrario e tecnico presso Istituti scolastici della Regione Basilicata, che abbiano conseguito la maturità da non più di 12 mesi e che avranno modo di svolgere un periodo di tirocinio di 60 giorni (più due di viaggio) in Irlanda, Regno Unito, Francia, Malta e Spagna, formandosi in una delle seguenti figure professionali: 

  • Tecnico Software
  • Operatore Agricolo

Con il presente Bando di selezione è prevista inoltre l’assegnazione di 15 Borse di Mobilità, così ripartite: 

  • n. 5 Borse di Mobilità per IRLANDA; 
  • n. 10 Borse di Mobilità per FRANCIA.

I dettagli del progetto saranno presentati durante la presente conferenza stampa da Francesco Genovese amministratore Ninetek, Stefania Cafaggi tutor di progetto Fmts experience e Andrea Molinari sempre per Fmts experience.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Novembre 2019 5 Novembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ciccio Colonnese testimonial di “Potenza European City of Sport 2021”
Successivo Bardi in visita al Crob: "Sarà riferimento per il Mezzogiorno”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?