Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La triste commedia dell'assalto al Capodanno Rai
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La triste commedia dell'assalto al Capodanno Rai
Attualità

La triste commedia dell'assalto al Capodanno Rai

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Novembre 2019
Condividi
Condividi

Parla di “triste commedia dell’assalto al Capodanno” il consigliere comunale di Potenza Pierluigi Smaldone di “Potenza Città Giardino”.
Lo fa con una nota nella quale parla di “uno spettacolo da Terzo Mondo che ci dà la cifra di come la politica – specie quella locale – si sia ridotta e impoverita.

- Advertisement -
Ad image

Come pensiamo di concederci il lusso, in una regione soffocata da mille difficoltà, di sprecare energie e risorse per combattere penose guerricole tra poveri?

È legittima l’aspirazione ed è sacrosanta la libertà di ogni cittadino di esprimere pareri o desideri circa l’organizzazione di un evento così importante e coinvolgente.

Non è però accettabile – sostiene Smaldone – che, chi ha assunto il difficile compito di governare, tenti di alimentare un malcontento, seminando odio e cavalcando gli entusiasmi del momento. Anche se questa è la moda dei nostri tempi… con tutte le conseguenze che saranno chiamati a pagare i giovani della mia generazione!

Amo le “chiacchiere da bar”. Con i miei amici più cari, davanti ad un buon caffè. Ma penso che – precisa Smaldone – fare politica comporti la perdita di qualche piccolo pezzettino di libertà personale, in virtù delle responsabilità e dell’obbligo di rispondere direttamente ai cittadini (elettori e non!).
Chi ha un ruolo politico non può assolutamente permettersi di esasperare le tensioni e lanciare messaggi divisivi. E se lo fa – ne sono sicuro – è solo per un suo tornaconto personale, non certo per realizzare il bene comune a cui la politica, in ogni schieramento, dovrebbe aspirare.

Se nel 2019 possiamo metterci in contatto con un amico o collega, dall’altra parte del mondo, pensare di ingaggiare una lotta con chi vive a 20km da noi fa davvero sorridere.
Ricordiamoci che le guerre tra poveri, come sempre, le vincono i ricchi…

Il “Capodanno Rai” rappresenta una bella occasione per tutta la Basilicata e per tutti i lucani: non possiamo permetterci – conclude Smaldone – di sprecarla e perderci in sterili polemiche”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag pierluigi smaldone
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Novembre 2019 3 Novembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tenta la fuga dopo aver rubato la borsa ad una donna, arrestato dai Carabinieri
Successivo Un video tutto da vedere quello con i quale Stefano Mele si racconta
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?