Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Servizio di trasporto pubblico aggiuntivo l'1 e il 2 novembre
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > POTENZA | Servizio di trasporto pubblico aggiuntivo l'1 e il 2 novembre
Ambiente e Territorio

POTENZA | Servizio di trasporto pubblico aggiuntivo l'1 e il 2 novembre

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

Si comunica che in occasione della festività di Ognissanti e della commemorazione dei defunti è attivo un servizio di trasporto pubblico aggiuntivo alle normali linee urbane che consente di raggiungere con maggiore frequenza i due cimiteri.

- Advertisement -
Ad image
Contents
Servizio di trasporto pubblico, navette aggiuntive per i cimiteri, il primo e due novembreNAVETTA 1 – cimitero vecchioNAVETTA 2 – cimitero nuovoNAVETTA 3 – chiesa s. Rocco/cimitero

Le navette sono attive dalle ore 8.30 alle 18.10.

E’ attivo, inoltre, con frequenza ogni 15 minuti un servizio navetta che effettua il seguente percorso: Chiesa San Rocco, via delle Rimembranze, Chiesa San Rocco e ciò in considerazione della limitazione del transito dal 29 ottobre al 2 novembre 2019 (ordinanza n. 423/2019).

Servizio di trasporto pubblico, navette aggiuntive per i cimiteri, il primo e due novembre

In occasione della commemorazione dei defunti, l’1 e il 2 novembre sono istituite le seguenti navette al servizio di trasporto pubblico:

NAVETTA 1 – cimitero vecchio

Percorso: Chiesa S. Rocco,via Cavour,via Di Giura,viale Firenze,via Milano,viale dell’Unicef,via Vaccaro,viale Marconi,via Torraca,via Appia, Chiesa S. Rocco
Orari: 08.30,09.00, 09.30,10.00, 10.30, 11.00, 11.30, 12.00, 12.30, 13.00, 13.30, 14.00, 14.30, 15.00, 15.30, 16.00, 16.30, 17.00, 17.30, 18.10

NAVETTA 2 – cimitero nuovo

Percorso: Cimitero, via Ancona, via Parigi, via Anzio, piazza Ligure, via Tirreno, viale dell’Unicef, via Roma, Via A. Vecchia, Don Bosco, viale Firenze, via Ancona, Cimitero
Orari: 08.30,09.00, 09.30,10.00, 10.30, 11.00, 11.30, 12.00, 12.30, 13.00, 13.30, 14.00, 14.30, 15.00, 15.30, 16.00, 16.30, 17.00, 17.30, 18.10

NAVETTA 3 – chiesa s. Rocco/cimitero

Percorso: Chiesa San Rocco, via delle Rimembranze, Chiesa San Rocco Orari: 08.00/18.00 frequenza corse ogni 15 minuti

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Ottobre 2019 30 Ottobre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Potenza la "Settimana del design"
Successivo La GdF sequestra 128 kg di sigarette di contrabbando nel potentino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?