Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Potenza la "Settimana del design"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Potenza la "Settimana del design"
Cultura ed Eventi

A Potenza la "Settimana del design"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

POTENZA – La Fondazione Manzoni arte e design di Bergamo e lo Studio-Laboratorio di Dalisi di Napoli saranno i testimonial d’eccezione della SETTIMANA DEL DESIGN che si terrà a Potenza dall’ 11 al 16 novembre per iniziativa di Come to Potenza (piattaforma di promozione culturale e turistica della città capoluogo). 

- Advertisement -
Ad image

Pio Manzù, figlio dello scultore Giacomo designer innovativo e poliedrico sarà ricordato nel capoluogo lucano a ottant’anni dalla nascita e a 50 dalla scomparsa dal figlio Giacomo che sta portato in giro le invenzioni più rappresentative del padre nelle dimore storiche del Bel Paese. 

Per Riccardo Dalisi, invece, le cui opere sono conservate nei più grandi musei del Mondo, si tratta di un ritorno nella città dei natali poiché nacque proprio a Potenza nel 1931. Famosa la sua scuola e i suoi laboratori artigianali messi in piedi a Napoli, città che lo ha adottato e che lo ha consacrato tra i più grandi interpreti dell’architettura internazionale. 

Il connubio Design e Turismo è pertanto la nuova frontiera di Come to Potenza studiata per promuovere e valorizzare le risorse materiali e immateriali della città con un occhio al bello e al fruibile, che solo la forza esplosiva e generatrice del Design riesce a imprimere a qualunque contesto urbano. 

Applicare le modalità di lettura e miglioramento utilizzate dal design al contesto della ricettività per creare innovazione nel settore industriale e non solo, è la strada “nuova” che si intende percorrere. Un itinerario di passione e coinvolgimento di energie creative per dare vita a originali attività che arricchiscono di contenuti l’offerta culturale e turistica della città. 

Nella Settimana del design, imprese e aziende locali ma anche singoli designer e creativi, avranno uno spazio dedicato presso PRETORIA26, il nuovo temporary store del centro storico di Potenza. Un coworking ideale per promuovere la propria attività o presentare il proprio progetto (www.pretoria26.it).

Durante gli incontri si discuterà di design e di correlazione con il territorio con colleghi, esperti, imprenditori, amministratori. 

C’è tempo fino al 30 ottobre per sottoporre la propria candidatura e partecipare all’iniziativa. Le info sono reperibili sul portale www.cometopotenza.it.

Un buon inizio per una città che, nelle intenzioni del patron dell’iniziativa Enzo Fierro, ha carte importanti da giocarsi per diventare un punto di riferimento nel design e nell’architettura del Sud Italia.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Ottobre 2019 30 Ottobre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Noi Siamo POTENZA. La Trasmissione" – Quarta puntata
Successivo POTENZA | Servizio di trasporto pubblico aggiuntivo l'1 e il 2 novembre
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?