Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bilancio dell'attività di controllo dei Carabinieri nel Potentino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Bilancio dell'attività di controllo dei Carabinieri nel Potentino
Cronaca

Bilancio dell'attività di controllo dei Carabinieri nel Potentino

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

Il Comando Provinciale Carabinieri di Potenza, attraverso le articolazioni dipendenti, sta predisponendo mirati servizi di controllo del territorio, sempre più aderente ad alcuni fenomeni illeciti che caratterizzano la realtà della provincia.

- Advertisement -
Ad image

In tale ottica, in relazione alle diverse violazioni accertate, i Carabinieri dei locali Comandi Stazione e Compagnia hanno deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria 4 persone, di seguito indicate, responsabili di violazioni di carattere penale in materia di armi e sostanze stupefacenti.

Nel dettaglio, a:

  • –     Lauria, un 69enne di Lagonegro e un 50enne del salernitano, i quali, in diverse circostanze, a seguito di perquisizione personale e veicolare, sono stati trovati in possesso di un coltello a serramanico, del genere proibito, senza giustificato motivo. Le due armi bianche sono state sequestrate;
  • Bella, un 21enne di Muro Lucano, che, a seguito di un controllo alla circolazione stradale, è stato sorpreso in evidente stato di alterazione psicofisica e si è poi rifiutato di sottoporsi ai relativi accertamenti tossicologici. Allo stesso è stato ritirato il documento di guida, mentre il veicolo è stato affidato al legittimo proprietario;
  • Villa d’Agri, un 44enne del tarantino, che, a seguito di perquisizione domiciliare e personale, è stato trovato in possesso di 9 grammi di sostanze stupefacenti, del tipo ”cocaina” e “marijuana”, sottoposti a sequestro.

Sono state, inoltre segnalate alle competenti Prefetture, per uso personale di stupefacenti, 6 persone residenti a Maratea, Spinoso, Rivello e Lauria (PZ) e nelle province di Bari e Salerno, sequestrando complessivamente 9 grammi tra “marijuana”, “hashish” e “cocaina”.

I risultati operativi conseguiti confermano quanto importanti risultino, in chiave preventiva, tali attività d’istituto svolte dai Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, soprattutto a presidio delle principali arterie viarie, di modo da contrastare efficacemente e tempestivamente indebite condotte di soggetti provenienti anche da altre regioni limitrofe alla Lucania.

Potrebbe interessarti anche:

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Ottobre 2019 26 Ottobre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fabbrica di droga scoperta nel Materano, una persona arrestata
Successivo Dipendenza dal gioco d'azzardo. Un ricerca conferma la gravità del fenomeno
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?