Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il "coordinamento delle contrade" chiede certezze al Comune di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Interviste > Il "coordinamento delle contrade" chiede certezze al Comune di Potenza
IntervistePolitica

Il "coordinamento delle contrade" chiede certezze al Comune di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

Si chiama “coordinamento delle contrade” la nuova realtà costituita a Potenza che si pone l’obiettivo di fare rete tra le diverse contrade del capoluogo per affrontare in maniera coordinata e coesa le disfunzioni che interessano l’hinterland potentino.

- Advertisement -
Ad image

I cittadini delle contrade, che da anni vivono situazioni di disagio dovute e diversi fattori, chiedono a gran voce che i loro interessi siano ascoltati e i loro problemi risolti. Non a caso il luogo scelto per la conferenza stampa di questa mattina è stata la sala dell’arco del Palazzo di Città, un modo per offrire “a questa città ed a questa amministrazione un contributo ed un esempio di partecipazione democratica e civile che consente a tutta la città di liberarsi di una consuetudine che tende a focalizzare l’attenzione sulle esigenze del singolo mettendo in second’ordine le necessità della collettività”.

Il coordinamento ha altresì predisposto un documento di proposte denominato “la Carta delle contrade”, già presentato in campagna elettorale agli aspiranti sindaci del capoluogo, ed oggi idealmente consegnato all’amministrazione cittadina.

Erano presenti all’incontro tra il pubblico i consiglieri comunali di opposizione Tramutoli e Andretta.

Di seguito l’intervista

Potrebbe interessarti anche:

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Ottobre 2019 26 Ottobre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente FSE Basilicata 2014-2020.Band in gara a Melfi
Successivo Galella su Palazzo D’Errico: “Si rompe un muro che lo aveva reso silenzioso e vuoto: piano piano lo faremo splendere”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?