Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giuzio e Smaldone su Palazzo D'Errico: "Si intervenga subito sui disservizi"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Giuzio e Smaldone su Palazzo D'Errico: "Si intervenga subito sui disservizi"
Politica

Giuzio e Smaldone su Palazzo D'Errico: "Si intervenga subito sui disservizi"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

Accesso vietato a disabili e turisti, nessun servizio di pulizie e nessun contratto di affidamento per la gestione degli impianti di riscaldamento.

Giuzio: “Ci toccherà sperare che l’estate continui ancora a lungo”.


POTENZA – “Questo il modus operandi di questa amministrazione. Un bellissimo edificio come il Palazzo della Cultura, conosciuto come Palazzo D’Errico, non è utilizzabile al 100% da tutti i cittadini. Indovinate chi sono gli esclusi? I disabili. In caso di evento ai piani superiori non è possibile accedervi perché gli ascensori (costati non poco alle casse del Comune) benchè funzionanti non sono fruibili. Ma c’è altro”.

- Advertisement -
Ad image
Contents
Accesso vietato a disabili e turisti, nessun servizio di pulizie e nessun contratto di affidamento per la gestione degli impianti di riscaldamento. Giuzio: “Ci toccherà sperare che l’estate continui ancora a lungo”.

Lo affermano i capigruppo in Consiglio comunale di “Città Giardino”, Pierluigi Smaldone, e di “Basilicata Possibile”, Francesco Giuzio.

“Non vi è un servizio di pulizie concordato. Una tantum è l’Acta che si presta alle pulizie”.

“Ieri sera – continuano Giuzio e Smaldone – vi è stata una presentazione alle ore 18.00 ed ecco come abbiamo trovato la sala conferenze questa mattina, alle 11:00, quando con la V commissione consiliare ci siamo recati in visita al Palazzo della Cultura. Bottigliette d’acqua e bicchieri (tutto rigorosamente in plastica), fazzoletti, volantini, sedie in disordine, tavoli che iniziano a perdere pezzi. Vi risparmio le immagini dei bagni, che ovviamente non sono stati puliti da nessuno. Purtroppo il personale, a cui va un plauso nel mettersi a disposizione per provare a sopperire alle mancanze dell’amministrazione (spesso sono loro a effettuare pulizie e a mettere in ordine) non parla lingue straniere. Non vi è ancora contratto per quanto di affidamento per la gestione degli impianti di riscaldamento. Ci toccherà sperare che l’estate continui ancora a lungo… Quindi l’ufficio turismo non potrebbe dare informazioni a un turista che non parla italiano.
Soprassiedo sulle scrivanie e sui cartelloni sistemati alla rinfusa all’intero del Palazzo della Cultura”.

“Speriamo che l’amministrazione comunale impari che non ci si pavoneggia di aver aperto un importante polo culturale senza averlo reso perfettamente e pienamente funzionante – concludono – La politica dell’apparire e le passerelle mediatiche non hanno vita lunga. Come le bugie, hanno gambe corte”.

Potrebbe interessarti anche:

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Ottobre 2019 25 Ottobre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente PETROLIO | Agrinsieme Basilicata, comparto ignorato. "Bardi si ricordi delle promesse fatte"
Successivo Sanchirico (IV): "Il capodanno Rai in Val d'Agri occasione di riscatto"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?