Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto E' rottura tra Regione ed Eni.Chiesto incontro al Mise
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > E' rottura tra Regione ed Eni.Chiesto incontro al Mise
Economia

E' rottura tra Regione ed Eni.Chiesto incontro al Mise

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

Gli assessori regionali Francesco Fanelli, Gianni Rosa e Francesco Cupparo, dopo essersi consultati con il Presidente Bardi, hanno ritenuto saggio interrompere immediatamente ogni consultazione con Eni al tavolo della trattativa sulle compensazioni ambientali e le politiche di sviluppo.
Gli esponenti della giunta hanno ritenuto la posizione dell’Eni offensiva nei confronti della comunità lucana e hanno evidenziato che “non convince la pregiudiziale messa sul tavolo da Eni.
Abbiamo inteso sospendere la riunione in quanto era impraticabile qualsiasi altra argomentazione in tema di compensazioni ambientali.

- Advertisement -
Ad image
da sinistra: gli assessori Fanelli, Rosa e Cupparo

Secondo l’interpretazione della compagnia petrolifera, infatti, non ci sarebbe la possibilità di firmare gli accordi in assenza di rinnovo formale della concessione da parte del Ministero.
Ma Eni – specificano gli esponenti dell’esecutivo Bardi – continuerà ad estrarre anche dopo il 26 ottobre, data di scadenza della concessione, perché lo consente una legge del governo Monti, secondo la quale le attività possono proseguire anche in mancanza di un’autorizzazione esplicita nei confronti del proponente.
Eni – ribadiscono – continuerà ad estrarre, e per questo i lucani hanno diritto di ricevere le compensazioni ambientali legate all’utilizzo del territorio e alle emissioni nell’atmosfera e nel sottosuolo.
Ci rifiutiamo di credere – concludono Fanelli, Rosa e Cupparo – che le motivazioni rilasciate dalla compagnia petrolifera siano uno strumento per fare melina ed agire in danno dei lucani”.
Contemporaneamente il governatore Bardi ha chiesto un incontro al ministero dello Sviluppo economico e dell’Economia e delle finanze per aprire un immediato tavolo di confronto sulla vicenda delle estrazioni del petrolio lucano insieme alle royalties che lo Stato deve per legge fornire alla Regione.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag eni, regione basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Ottobre 2019 18 Ottobre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Collusione, corruzione, traffico d'influenze illecite. Tre ai domiciliari: un noto avvocato, un politico e un finanziere
Successivo Alle battute finali la trattativa tra Total e Regione per l’avvio della produzione a Tempa Rossa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?