Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Movida lucana, parte a Potenza la nuova stagione del Basiliko’s Disco Club
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Movida lucana, parte a Potenza la nuova stagione del Basiliko’s Disco Club
Cultura ed Eventi

Movida lucana, parte a Potenza la nuova stagione del Basiliko’s Disco Club

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

Era il 1986. Periodo d’oro per i locali di intrattenimento. A Potenza nasceva il Basiliko’s Disco Club, nuova offerta per gli amanti della movida notturna. Locale innovativo, situato nell’attuale Parco Rossellino a pochi passi dal centro, si dimostrò da subito funzionale alle aspettative di divertimento dei Potentini.

- Advertisement -
Ad image

Fu amore a prima vista. Da allora dj’s, direttori artistici, ospiti più o meno famosi hanno calcato la consolle del Basiliko’s. Oggi, dopo oltre trent’anni, l’intuito dell’attuale gestore Giovanni Martinelli è ancora pronto ad incontrare quello stesso amore, quella stessa passione e voglia di evasione del pubblico del capoluogo e della provincia.

Una stagione ricca di eventi che aprirà i battenti sabato 19 ottobre. Guest della serata la Dj Greta Tedeschi, considerata tra le più importanti nel panorama dei locali notturni. 

Per tutte le infosegui la pagina https://www.facebook.com/Basilikos.DiscoClub/

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Ottobre 2019 17 Ottobre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La provinciale 32 della Camastra l'eterna incompiuta
Successivo Allo “Stabile” di Potenza la commedia in vernacolo potentino “M’naggia gì da Putenza”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?