Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Intensificati dalla Polizia i controlli sul territorio. Particolare attenzione al fenomeno dello spaccio di stupefacenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Intensificati dalla Polizia i controlli sul territorio. Particolare attenzione al fenomeno dello spaccio di stupefacenti
Cronaca

Intensificati dalla Polizia i controlli sul territorio. Particolare attenzione al fenomeno dello spaccio di stupefacenti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

Nell’ambito dell’attività di prevenzione sul territorio, la Polizia ha intensificato i controlli per contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti con specifico servizio presso gli istituti scolastici.
A riguardo, è stata contestata ad un minore “l’uso personale di sostanza stupefacente” ai sensi dell’art. 75 DPR 309/90 con conseguente sequestro di gr. 0,7 di hashish e sono stati inoltre sequestrati, a carico di ignoti, 4 grammi di hashish rinvenuti nei pressi dei plessi scolastici di Via Anzio a Potenza.
E’ stato dato notizia nel corso di una conferenza stampa in Questura durante la quale sono stati forniti anche dati sull’attività svolta nel corso della settimana: veicoli controllati 276; identificate 526.
70 gli interventi effettuati a seguito di chiamate al 113. Eseguiti due rimpatri, emessi 2 ordini del Questore di abbandono del territorio nazionale. Emessi 8 divieti di ritorno.
Sono stati attuati, con il concorso del Reparto Prevenzione Crimine Basilicata, nr. 4 servizi straordinari di controllo del territorio nel capoluogo ed in provincia.
Effettuati vari posti di controllo nelle differenti zone della città e alle vie di entrata/uscita della stessa. Svolti servizi di contrasto del fenomeno dei furti in abitazione.

Nel corso della settimana sono state arrestate 4 persone, denunciate 16.
Personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico ha denunciato 2 donne per violenza privata, minacce, lesioni e porto abusivo di armi comuni da sparo in concorso e sequestrata una pistola calibro 22 con due caricatori e 50 cartucce. __________________

- Advertisement -
Ad image

Convalidato dal GIP di Potenza l’obbligo di firma nei confronti di uno dei 15 tifosi del Melfi colpito da Daspo per atti di intemperanza in occasione dell’incontro calcistico “MELFI/C.S.VULTUR” valevole per i play-off disputato in data 28.04.2019.

L’obbligo di firma è scaturito in seguito alla sua recidiva atteso che si era reso responsabile di analoghi fatti in occasione dell’incontro di calcio “MELFI/RIONERO” disputato in data 30.09.2018, valevole per il medesimo campionato.
In quell’occasione fu nuovamente riconosciuto e nei suoi confronti fu disposto il DASPO che all’epoca della partita dei play-off era ancora in fase di notifica.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag polizia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Ottobre 2019 11 Ottobre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Truffe agli anziani. Incontro dei carabinieri ad Accettura per sensibilizzare l'opinione pubblica
Successivo Una persona fermata per la sparatoria di Policoro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?