Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza cinghiali. Procedere con urgenza ad azioni di contrasto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Emergenza cinghiali. Procedere con urgenza ad azioni di contrasto
Ambiente e Territorio

Emergenza cinghiali. Procedere con urgenza ad azioni di contrasto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

Le problematiche relative allla sovappopolazione di cinghiali in Basilicata sono state affrontate e discusse nell’incontro convocato dal Prefetto di Potenza Annunziato Vardè d’intesa con l’Assessore Regionale alle Politiche Agricole e Forestali, Francesco Fanelli.

- Advertisement -
Ad image

All’incontro, presente anche il Prefetto di Matera, i Presidenti delle Province di Potenza e Matera,  hanno partecipato rappresentanti dell’Assessorato regionale all’Ambiente,  il Presidente ANCI di Basilicata,  una delegazione di Sindaci, il Comandante Regionale e il Comandante del Gruppo Carabinieri Forestale, i rappresentanti dei Parchi Nazionali e regionali insistenti sul territorio.

Nel corso dell’incontro, è emersa l’esigenza, peraltro più volte rappresentata dai Sindaci, di procedere con urgenza a mirate ed efficaci azioni di contrasto al sovraffollamento di cinghiali su tutto il territorio regionale che allo stato costituisce un fenomeno preoccupante non solo per i danni all’agricoltura  ma anche perché mette a rischio l’incolumità dei cittadini, attesa la pericolosa e  massiccia presenza degli ungulati sia nei centri abitati che sulle strade.

Il Prefetto Vardè ha sottolineato la necessità di implementare i piani selettivi, disciplinare lo smaltimento delle carcasse degli animali abbattuti, con eventuale ricorso anche all’incenerimento, e di  aumentare il numero  dei selecontrollori e conseguentemente la disponibilità degli stessi.

L’Assessore Fanelli ha riferito che la Regione Basilicata ha adottato il Piano selettivo e di controllo della specie cinghiale, ed ha sottolineato l’importanza di una modifica della Legge 157/92  che, d’intesa con gli Assessori regionali delle altre Regioni, chiederà al Governo di adottare al più presto.

Nel corso dell’incontro è emersa altresì l’esigenza di acquisire  le opportune indicazioni da parte di esperti per interventi mirati sulle tecniche di riproduzione nonché sulla  corretta gestione della specie cinghiale, a garanzia e tutela delle produzioni agricole, della salute e dell’ambiente, nonché della pubblica incolumità al fine di  normalizzare la presenza della specie sul territorio regionale.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

Tag cinghiali
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Ottobre 2019 4 Ottobre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Mons. Augusto Bertazzoni Venerabile
Successivo Contestato dall'Associazione della Stampa di Basilicata il bando per addetto stampa all'ospedale San Carlo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?