Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera. Cantieri aperti per la riqualificazione di zone della città
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Matera. Cantieri aperti per la riqualificazione di zone della città
Ambiente e Territorio

Matera. Cantieri aperti per la riqualificazione di zone della città

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

Sono iniziati a Matera i lavori di riqualificazione del Rione Spine Bianche e
da lunedì saranno aperti i cantieri anche sulla Circonvallazione di Via
Carlo Levi e nel Rione Serra Rifusa.

Gli interventi fanno parte del programma del Cis, Contratto istituzionale
di sviluppo Città di Matera, che vede Invitalia come soggetto attuatore.

Nel Rione Spine Bianche, in particolare in Via Parini e Via Petrarca, è previsto il rifacimento del manto stradale e dei marciapiedi deteriorati.
150mila euro il costo delle opere per cui è prevista la consegna entro 30
giorni.

Da lunedì parte invece la riqualificazione dell’asse viario Matera Sud. I
lavori interesseranno l’intera circonvallazione di Via Carlo Levi fino al
Monumento ai Caduti del XXI settembre. Sarà rifatta la pavimentazione
stradale, realizzati i sistemi di svincolo dei veicoli, gli attraversamenti
pedonali che garantiranno la massima sicurezza dei pedoni e la
rigenerazione delle aree verdi. La circolazione avverrà a senso unico
alternato. Lungo il cantiere saranno installati impianti semaforici e
saranno all’opera i movieri delle ditte incaricate dei lavori. 330mila euro
l’importo dell’appalto. Tempo di consegna: 95 giorni.

- Advertisement -
Ad image

Più articolati gli interventi di riqualificazione urbana nel Rione Serra
Rifusa. Interesseranno, in particolare, Piazzetta dei Sanniti, Via dei Bruzi e Via dei Peucezi. Le principali azioni pianificate sono: la riqualificazione della pavimentazione stradale e dei marciapiedi e la realizzazione in Piazzetta dei Sanniti di un’area giochi per bambini con pavimentazione anti trauma. 600mila euro il costo delle opere che dovranno essere ultimate entro 95 giorni.

Gli interventi sono stati finanziati con i fondi stanziati dalla Legge di
Stabilità 2018.
A breve saranno avviati anche i lavori di riqualificazione degli ingressi
viari alla città da Aia del Cavallo e da Via Gravina-Via Dante.

Nella foto di copertina: rione Spine Bianche







*—–*



*Rossano Cervellera*

*Portavoce del Sindaco*

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Ottobre 2019 2 Ottobre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al via il "Bella Basilicata Film Festival"
Successivo Presentata la 26esima edizione della Fiera di Lagopesole
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?