Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Arrestati dai carabinieri dopo un un inseguimento: nell'auto rubata attrezzi da scasso
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Arrestati dai carabinieri dopo un un inseguimento: nell'auto rubata attrezzi da scasso
Cronaca

Arrestati dai carabinieri dopo un un inseguimento: nell'auto rubata attrezzi da scasso

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Settembre 2019
Condividi
Condividi

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Venosa hanno arrestato in flagranza di reato due uomini, di 31 e 48 anni, residenti nel barese, ritenuti responsabili di resistenza a pubblico ufficiale.
Entrambi sono stati contestualmente deferiti in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria per i reati di ricettazione, riciclaggio, uso di atto falso, possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli e porto in luogo pubblico di armi od oggetti atti ad offendere.

- Advertisement -
Ad image

Nel dettaglio, i due uomini, mentre percorrevano la S.P. 168 a bordo di un’autovettura Alfa Romeo Giulietta, provenienti da Palazzo San Gervasio e diretti verso la cittadina oraziana, accortisi della pattuglia dei militari che stava sopraggiungendo nel medesimo senso di marcia, hanno tentato la fuga, allontanandosi a forte velocità.

Ne è scaturito un inseguimento per circa 4 chilometri, nel corso del quale i malfattori hanno anche effettuato più manovre pericolose per sottrarsi ai Carabinieri, sebbene l’arrivo in ausilio di una seconda “Gazzella” e della pattuglia della Stazione Carabinieri di Maschito, ha di fatto indotto i fuggitivi a fermare la corsa e abbandonare il mezzo, tentando invano di dileguarsi a piedi per le campagne limitrofe della Località “Notarchirico”, poiché gli operanti li hanno immediatamente bloccati.

La perquisizione veicolare eseguita dai militari sulla Giulietta ha consentito di rinvenire e sequestrare un kit per fiamma ossiacetilenica, una tronchese, tre walkie-talkie, numerosi arnesi da scasso nonché due targhe che, come quelle applicate sul veicolo fermato, sono risultate essere palesemente contraffatte.

I successivi accertamenti, effettuati sullo stesso veicolo, anch’esso sequestrato, hanno permesso ai Carabinieri di stabilire che l’autovettura era stata rubata a Bari nel maggio dello scorso anno.

I due soggetti sono stati arrestati e tradotti presso la Casa Circondariale di Potenza.

Il risultato operativo ancora una volta sottolinea l’importanza di assicurare il controllo del territorio in chiave preventiva lungo la principali arterie stradali, soprattutto a ridosso delle zone di confine con le regioni limitrofe.

Attività questa quotidianamente svolta dal Comando Provinciale Carabinieri di Potenza, attraverso i reparti dipendenti, quali i Comandi di Stazione e Compagnia, di modo da scongiurare analoghe iniziative delittuose, considerando le spiccate capacità delinquenziali dei soggetti coinvolti, rese evidenti dalla quantità e tipologia di materiale e strumenti sequestrati.  

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Settembre 2019 30 Settembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Precipita con il deltaplano, tranciando cavo elettrico
Successivo Straordinaria partecipazione a Matera alla prima edizione della Race for the Cure
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?