Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trasporto pubblico a Potenza. Per Summa (Cgil) troppe le criticità. S'intervenga subito
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Trasporto pubblico a Potenza. Per Summa (Cgil) troppe le criticità. S'intervenga subito
Ambiente e TerritorioAttualità

Trasporto pubblico a Potenza. Per Summa (Cgil) troppe le criticità. S'intervenga subito

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Settembre 2019
Condividi
Condividi

Torna sulla questione del trasporto pubblico a Potenza il segretario regionale della Cgil, Angelo Summa, il quale chiede al Sindaco Guarente di aprire subito un tavolo di confronto “per ridisegnare un nuovo modello di mobilità della città di Potenza. Un modello – afferma Summa – che assuma innanzitutto la definizione di una nuova gara che abbia quale obiettivo centrale la mobilità sostenibile a emissioni zero e una nuova organizzazione dei trasporti, vietando fin da subito la circolazione dei pullman extraurbani adottando soluzioni che da anni sono sul tavolo del Comune di Potenza, come l’utilizzo dell’intermodalità sfruttando aree idonee.

- Advertisement -
Ad image

È necessario un grande investimento che faccia della città di Potenza- prosegue Summa – una città a emissione zero partendo dalla mobilità. Questa è la sfida del futuro che vogliamo lanciare alla città e alla nostra regione.

È sotto gli occhi di tutti la situazione in cui versa il sistema di trasporto pubblico locale nella città di Potenza. Corse saltate, rampe delle scale mobili spesso in disuso e, in ultimo, mezzi che prendono fuoco mettendo in pericolo gli utenti e gli stessi lavoratori.
È un urgente – conclude Summa – un intervento da parte dell’amministrazione comunale affinché alla città capoluogo venga garantito il diritto alla mobilità, nel rispetto dei lavoratori”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Tag Angelo Summa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Settembre 2019 29 Settembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Operazione anti caporalato dei carabinieri: un arresto e quarantuno denunce
Successivo Nuova sede dell'Adoc a Lagonegro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?