Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuovo direttore artistico dell'Accademia Musicale Lucana sarà Ciro Caravano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Nuovo direttore artistico dell'Accademia Musicale Lucana sarà Ciro Caravano
Cultura ed Eventi

Nuovo direttore artistico dell'Accademia Musicale Lucana sarà Ciro Caravano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Settembre 2019
Condividi
Condividi

POTENZA – Mercoledì 25 settembre, nella sede dell’Accademia Musicale Lucana, in occasione dell’avvio nuovo anno accademico, è stato presentato al pubblico e alla stampa il maestro Ciro Caravano che quest’anno, oltre a svolgere il ruolo di Direttore Artistico dell’Accademia e vocal coach della classe di Canto, sarà in prima persona impegnato a coordinare il nuovo ambizioso progetto dell’AML denominato CORO POP POTENZA.

- Advertisement -
Ad image

Ciro Caravano, fondatore e voce storica dei NERI PER CASO, (Musicista, Arrangiatore, Cantante, Produttore, Direttore, Docente di Musica D’Insieme) ha collaborato a lungo con il M°CLAUDIO MATTONE, il M° PEPPE VESSICCHIO, ed ha avuto modo di collaborare con i Maestri GIANNI FERRIO e GIANFRANCO LOMBARDI, nel 1995 ha fondato il gruppo vocale NERI PER CASO, curandone ancora oggi produzione, arrangiamenti e direzione.

Ha diretto il Coro dell’Università di Salerno dal 2007 al 2014, per poi fondare il Coro Pop di Salerno, che dirige attualmente, curandone gli arrangiamenti e a partecipato alla produzione discografica di MARIO BIONDI dal 2012 al 2014.

A presentarlo il fondatore e direttore dell’ACCADEMIA MUSICALE LUCANA, Francesco Fabrizio, l’assessore alla pubblica istruzione del Comune di Potenza, Alessandra Sagarese, e Rocco Spagnoletta, musicista e frontman dei “MUSICAMANOVELLA”.

L’intervista a Caravano, Sagarese e Fabrizio

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Settembre 2019 28 Settembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Assalto con una bomba al bancomat di Picerno: i responsabili fuggono a mani vuote
Successivo Non è sempre domenica – E ritorno da te
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?