Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cambiamenti climatici, assessore Rosa: “Sinergie istituzionali importanti”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Cambiamenti climatici, assessore Rosa: “Sinergie istituzionali importanti”
Ambiente e Territorio

Cambiamenti climatici, assessore Rosa: “Sinergie istituzionali importanti”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Settembre 2019
Condividi
Condividi

“Un’iniziativa dal valore strategico che mette in evidenza l’importanza della collaborazione istituzionale, in questo caso con il Ministero dell’Ambiente, nella gestione delle sfide globali che ci attendono come quella legata ai cambiamenti climatici”.

- Advertisement -
Ad image

È quanto ha dichiarato l’assessore all’Ambiente, Gianni Rosa, intervenendo questa mattina, nella sede del Consiglio regionale, all’iniziativa ministeriale finalizzata a diffondere la cultura dell’adattamento ai cambiamenti climatici per superare le disparità territoriali, organizzata nell’ambito del progetto “CReIAMO PA Competenze e reti per l’integrazione ambientale e per il miglioramento delle organizzazioni della Pa”.

“In Basilicata – ha aggiunto Rosa – i temi ambientali sono molto sentiti e il dipartimento regionale sta lavorando per estendere la propria visione, affiancando sempre più alle attività di controllo quelle di valorizzazione del nostro patrimonio. Occasioni come queste servono per trasmettere conoscenze che una volta acquisite vanno a incidere sul livello di responsabilità dei cittadini e sulla programmazione degli enti locali”.   

Il direttore generale del dipartimento Ambiente ed energia, Michele Bussolano, ha sottolineato la necessità di creare una rete con i sindaci così da condividere le strategie da adottare per contrastare i fenomeni legati ai cambiamenti climatici e arrivare preparati alla prossima programmazione europea che riserverà a questo capitolo uno spazio rilevante anche in termini di risorse economiche. 

Nel corso dell’evento, che proseguirà nella giornata di domani, verranno approfonditi gli argomenti relativi alla governance e i vari aspetti economici e giuridici che caratterizzano le misure di contrasto ai cambiamenti climatici a livello nazionale e internazionale. Verrà inoltre presentata una piattaforma informatica, attualmente in fase di implementazione, per la visualizzazione del grado di coinvolgimento dei territori all’intensificarsi dei parametri di frequenza e intensità dei vari hazard a seguito delle modifiche climatiche.

Potrebbe interessarti anche:

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Settembre 2019 25 Settembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Petrolio, Bardi: “La Basilicata in campo, dove è il governo?”
Successivo Morte Francesco Telesca: corteo studentesco per chiedere #GIUSTIZIA
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?