Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Continua l’attività di prevenzione e controllo della Questura di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Continua l’attività di prevenzione e controllo della Questura di Potenza
CronacaIN EVIDENZA

Continua l’attività di prevenzione e controllo della Questura di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Settembre 2019
Condividi
Condividi

Si riportano di seguito i risultati dell’attività di prevenzione e controllo del territorio, intensificata secondo il piano di intervento del Questore di Potenza Isabella Fusiello, attuata nella decorsa settimana dal personale della Polizia di Stato della Questura di Potenza e del dipendente Commissariato di P.S. di Melfi:

- Advertisement -
Ad image
  • Veicoli controllati – 271
  • Persone identificate – 533
  • Interventi effettuati a seguito di chiamate al 113 – 78
  • Rimpatri – 3
  • ordini del Questore di abbandono del territorio nazionale – 7

Sono stati attuati, con il concorso del Reparto Prevenzione Crimine Basilicata, nr. 6 servizi straordinari di controllo del territorio nel capoluogo ed in provincia finalizzati al contrasto del fenomeno della prostituzione, dell’immigrazione clandestina e delcaporalato. Svolti anche mirati servizi di contrasto al fenomeno dei furti in abitazione.

Sono stati emessi nr. 2 divieti di ritorno nel comune di San Fele per la durata di anni uno.

Una persona è stata sottoposta alla misura della Sorveglianza Speciale per anni uno in quanto circa due anni fa fu arrestata in flagranza di reato perché trovata con armi in auto in appostamento per uccidere il vicino per futili motivi di vicinato.

Persone denunciate

Nr. 1 persona denunciata per truffa dall’Ufficio Prevenzione Generale e SoccorsoPubblico – L’uomo di origini campane, con numerosi precedenti di p.g. specifici e reiterati, utilizzando un falso nome aveva contrattato tramite web la vendita di un cane ad una signora residente a Potenza, facendosi accreditare sulla sua post pay la somma dieuro 600, senza però consegnarle l’animale.

Nr. 1 persona denunciata dalla Squadra Mobile – Sezione di contrasto alla criminalità straniera – Nell’ambito delle attività di contrasto al fenomeno dello sfruttamento del lavoro nell’area del Vulture-Melfese disposti dal Questore di Potenza, il personale dellaSquadra Mobile al termine di un’operazione di polizia giudiziaria scaturita dal controllo ad una impresa agricola della zona che si occupa della raccolta del pomodoro da fornire a industrie che lo lavorano e distribuiscono a livello nazionale ed internazionale, hadenunciato il titolare dell’impresa.. Dalle attività investigative e dai rilievi effettuati sul posto, emergeva che ogni bracciante, in violazione della normativa vigente, raccoglieva mediamente 80 quintali di pomodori in sei ore ed in condizioni di sfruttamento, anche in ragione del loro stato di bisogno e compromissione della libertà contrattuale ex art. 603 bis comma 1 nr. 2 c.p.. Le persone controllate nel campo di raccolta, circa una cinquantina tra braccianti di origine africana, trattoristi ed autotrasportatori, sono risultate tutte regolarmente assunte e presenti sul territorio dello Stato.

Un cittadino nigeriano di 28 anni è stato arrestato dalla Squadra Mobile perché sorpreso dagli uomini della Sezione Antidroga della Squadra Mobile di Potenza a vendere eroina a un uomo nei pressi di un istituto scolastico di Potenza. Gli investigatori, impegnati in questa periferia cittadina in un servizio teso al contrasto dello spaccio delle sostanze stupefacenti, hanno notato un uomo avvicinarsi al giovane nigeriano. A costuil’acquirente ha consegnato delle banconote ricevendone qualcosa in cambio.

Il personale di polizia operante è entrato in azione; al controllo l’acquirente ha spontaneamente consegnato sei confezioni di eroina, riferendo di aver corrisposto 120 euro per la droga appena acquistata. Conseguentemente gli investigatori hanno identificato il cittadino straniero, titolare di un permesso di soggiorno, accertando che lo stesso è richiedente protezione internazionale e ospite di una struttura di accoglienza straordinaria sita nel capoluogo potentino.

Durante la perquisizione, è stata sottoposta a sequestro, poiché ritenuta proventodell’attività di spaccio, la somma complessiva di 165,00 € a carico del pusher.
Arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, il cittadino nigerianosu disposizione dell’Autorità Giudiziaria è stato condotto presso la Casa Circondariale

“A. Santoro” di Potenza, mentre l’acquirente è stato segnalato all’Ufficio Territorialedel Governo di Potenza.
Nel medesimo contesto operativo è stato denunciato in stato di libertà un altro cittadino nigeriano richiedente protezione internazionale.

L’operazione anticrimine rientra nelle attività d’indagini disposte dal Questore diPotenza Dott.ssa Isabella Fusiello, in attuazione delle direttive ministeriali impartite in materia di vigilanza presso gli istituti scolastici, al fine di contrastare lo spaccio e la diffusione delle sostanze stupefacenti.

Ulteriori indagini sono in corso da parte della Squadra Mobile per accertare eventuali responsabilità.

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Settembre 2019 20 Settembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Escort: un Comune lucano quarto in Italia per ricerche online
Successivo Il centrocampista della Juve Matuidi…fa il volo dell'angelo!
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?