Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’assessore Padula presenta la rassegna "La donna e le sue meravigliose espressioni"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > L’assessore Padula presenta la rassegna "La donna e le sue meravigliose espressioni"
Cultura ed Eventi

L’assessore Padula presenta la rassegna "La donna e le sue meravigliose espressioni"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Settembre 2019
Condividi
Condividi

POTENZA – “La donna e le sue meravigliose espressioni” è una rassegna d’arte ideata e promossa dall’assessorato alle Politiche giovanili e Pari opportunità del Comune di Potenza, che sviluppa, per la prima volta nel capoluogo della Basilicata, un focus sulla donna nella cultura del tatuaggio. In programma dal 15 al 26 settembre nella Cappella dei Celestini, Palazzo Loffredo, in largo Duomo a Potenza.

- Advertisement -
Ad image

L’arte del disegno permanente sul corpo nell’ultimo decennio si è diffusa non solo sul corpo delle donne, ma anche nelle mani di queste. Il tatuaggio in Italia, fino al secolo scorso, era un’attività legata solo agli uomini: fino a trent’anni fa non c’era in Italia nessuna tatuatrice. Attualmente la situazione è cambiata anche grazie alle protagoniste di questi tre progetti espositivi: Yoga on My Skin, MUDRA e Flowers in the Books.

La rassegna d’arte coinvolge quattordici tatuatrici che vivono in tutta Italia e lavorano negli studi di tatuaggio in tutto il mondo, è la prima rassegna d’arte della Cappella dei Celestini di Potenza che ospita le protagoniste di convention internazionali, quattordici donne che sono riuscite negli anni a diventare dei punti di riferimento nel loro ambiente lavorativo. Un progetto studiato dall’Assessorato che ha coinvolto la curatrice Rossana Calbi, la quale ha ideato una mostra inedita in esclusiva per Potenza: MUDRA, un proseguo della mostra itinerante Yoga on My Skin, ideata con Giulia Piccioni e realizzata in collaborazione con Parione9. MUDRA è una mostra sulle mani, le detentrici del fare sono il simbolo dell’azione. Così le tatuatrici hanno dimostrato come procedere in un settore che unisce l’arte all’artigianato. Lo studio e l’azione dimostrano come le donne possono agire e cambiare il loro percorso. Flowers in the Books è la mostra, in questa rassegna che più spiega questo iter. La tatuatrice milanese Alessandra Giannini ha studiato la cultura giapponese e l’ha introiettata nel suo lavoro. L’Assessorato alle politiche giovanili e pari opportunità invita a seguire l’esempio che ha portato alla realizzazione di questo progetto: lo studio e il fare. In quest’ottica l’assessore Marika Padula, sempre in collaborazione con l’associazione romana Strange Opera e la curatela di Rossana Calbi, porterà nella città di Potenza dei progetti espositivi in cui le donne dimostrano come l’arte possa trasformare la loro condizione di vita costituendo un vero e proprio esempio per il pubblico femminile e quello più giovane che sta costruendo i propri interessi.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Settembre 2019 18 Settembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gué Pequeno, Corona, IceMc e tanti altri al "Music Festivart Basilicata"
Successivo Cannizzaro su Radioterapia San Carlo: “Apriremo un dibattito a 360 gradi in un Consiglio convocato ad hoc”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?