Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “19 gennaio 2019, il film”, è il giorno della prima
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cinema > “19 gennaio 2019, il film”, è il giorno della prima
CinemaCultura ed Eventi

“19 gennaio 2019, il film”, è il giorno della prima

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Settembre 2019
Condividi
Condividi

Matera. Emozioni e valori di una giornata storica, la prima di Matera Capitale Europea della Cultura 2019. Nel cineteatro comunale “Gerardo Guerrieri”, recentemente restituito alla città, alle 19:00 la prima proiezione aperta al pubblico per “19 gennaio 2019, il film”. Ciò che è ancora vivo nella memoria di tutti noi cristallizzato in un lungometraggio, per far emergere il valore simbolico di una giornata, in cui la città ha preso nuova consapevolezza di se stessa attraverso la sua gente.

- Advertisement -
Ad image

E il documentario, ideato e prodotto da TRM network e RVM Broadcast, con la regia di Francesco Giase, il soggetto e la sceneggiatura di Sergio Palomba, Annette Tosto e Vito Cea, racconta il 19 gennaio attraverso la voce dei cittadini che, a vario titolo, hanno contribuito a rendere indimenticabile quel momento lungo 24 ore. Alla loro voce si integra quella di un osservatore esterno, Michelangelo Tagliaferri, fondatore e responsabile scientifico dell’Accademia di Comunicazione di Milano, che conosce bene Matera e il suo passato e che traccia un’acuta analisi del presente ma soprattutto del futuro della città. La visione di uno spettatore esterno offre interessanti spunti di riflessione sull’eredità, nel tempo, di questa esperienza. Determinante, come il 19 gennaio, l’entusiasmo collettivo per consacrare definitivamente Matera come paradigma di un nuovo Sud.

Partner della produzione Comune di Matera e Fondazione Matera – Basilicata 2019. Ingresso libero, fino ad esaurimento posti.

Guarda il trailer

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Settembre 2019 17 Settembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il presidente Bardi ha ricevuto l’ambasciatore del Giappone
Successivo Sostegno acquisto prima casa, proposta di legge di Vizziello
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?