Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Insediatisi i nuovi primari di neonatologia del San Carlo di Potenza e di ostetricia e ginecologia dell'ospedale di Melfi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Insediatisi i nuovi primari di neonatologia del San Carlo di Potenza e di ostetricia e ginecologia dell'ospedale di Melfi
IN EVIDENZASanità

Insediatisi i nuovi primari di neonatologia del San Carlo di Potenza e di ostetricia e ginecologia dell'ospedale di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Settembre 2019
Condividi
Condividi

“Una giornata importante che sancisce due innesti per il rilancio della neonatologia al San Carlo di Potenza e dell’unità operativa complessa di ostetricia e ginecologia nel presidio ospedaliero di Melfi”. 

- Advertisement -
Ad image

Sono le parole con cui ha esordito l’assessore regionale alla Salute e Politiche sociali, Rocco Leone, alla conferenza stampa di presentazione di due nuovi primari della sanità lucana, Antonio Sisto per la neonatologia del San Carlo e Francesco Bernasconi per l’ostetricia e ginecologia dell’ospedale di Melfi, a cui ha partecipato anche il direttore generale della principale azienda ospedaliera regionale, Massimo Barresi. 

“Nel dare il benvenuto a nome del governo reginale al dott. Sisto, proveniente dalla città di Chieti, dove esiste una delle migliori scuole italiane di neonatologia, e al dott. Bernasconi, tra i maggior esperti sulle patologie del pavimento pelvico, sono convinto – ha proseguito Leone – che le due strutture ospedaliere, grazie anche al reclutamento in corso di altri specialisti, riusciranno a essere maggiormente attrattive per le pazienti delle regioni limitrofe”. 
Leone ha poi rivolto un invito al neoministro della Salute, Roberto Speranza: “Se vogliamo davvero rilanciare la sanità nel Mezzogiorno bisogna stanziare più risorse economiche, altrimenti rischiamo di rincorrere, in una lotta impari, le regioni del nord”.

Nei loro interventi, Sisto e Bernasconi hanno evidenziato le criticità legate alla carenza di medici che interessano l’intero Paese, dal momento che persino al nord, in una struttura sanitaria considerata in questo ambito la migliore d’Italia, la pediatria è stata chiusa per diversi mesi, e infine è stato posto l’accento sulla necessità di puntare sempre più su qualità, sicurezza e umanizzazione delle cure per andare incontro ai bisogni dei pazienti. 

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza

Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale

Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Settembre 2019 16 Settembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Infrastrutture. Vaccaro (uil): basta lamentazioni, si passi all'azione
Successivo Cova, Rosa: “Mai più fiammate al Centro Olio di Viggiano”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza
Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?