Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giunto in Italia per le vacanze, trova la sua abitazione occupata da extracomunitari provenienti da La Felandina
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Giunto in Italia per le vacanze, trova la sua abitazione occupata da extracomunitari provenienti da La Felandina
Cronaca

Giunto in Italia per le vacanze, trova la sua abitazione occupata da extracomunitari provenienti da La Felandina

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Settembre 2019
Condividi
Condividi

Un cittadino inglese, proprietario di una casa situata nelle campagne di
Metaponto, all’arrivo in Italia per trascorrere le vacanze di settembre
nella propria abitazione, è rimasto sorpreso quando, aprendo la porta, ha trovato materassi nei corridoi ed effetti personali altrui sparsi in tutte le stanze della casa.

L’abitazione era stata occupata da nove extracomunitari provenienti da diversi paesi africani. Gli uomini erano entrati dopo lo sgombero,
effettuato a fine agosto, dei capannoni in disuso del comprensorio
industriale denominato “la Felandina”; come è noto, i capannoni erano
occupati da circa 300 extracomunitari.

All’arrivo del proprietario inglese non vi erano persone all’interno
dell’abitazione, poiché gli occupanti erano al lavoro nei campi. L’uomo si è rivolto ai carabinieri di Metaponto che arrivati sul posto hanno constatato l’occupazione abusiva della proprietà privata e hanno atteso il ritorno degli extracomunitari.
Dopo averli identificati, li hanno invitati a liberare l’abitazione, cosa avvenuta pacificamente.

Al termine delle attività l’abitazione è stata riconsegnata al legittimo
proprietario e i 9 soggetti extracomunitari, dotati di regolare permesso di soggiorno, sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Matera per invasione di terreni e edifici.

Attualmente i Carabinieri della Compagnia di Pisticci hanno intensificato i controlli del territorio nelle zone rurali della fascia ionica del Metapontino per evitare che si ripetano episodi simili.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Settembre 2019 10 Settembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bonus gas. Previsto un aumento per il 2019
Successivo Nuovo anno scolastico. Al suono della campanella duemila alunni in meno in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?