Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto T3 Innovation | “Percorso Innovazione” dedicato al settore Aerospazio 
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > T3 Innovation | “Percorso Innovazione” dedicato al settore Aerospazio 
Cultura ed Eventi

T3 Innovation | “Percorso Innovazione” dedicato al settore Aerospazio 

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Settembre 2019
Condividi
Condividi

Venerdì 13 settembre, alle ore 18.00, al Teatro Francesco Stabile di Potenza, si terrà il quinto appuntamento di “Percorso Innovazione”, la serie di eventi istituita da T3 Innovation, la struttura di trasferimento tecnologico della Regione Basilicata, che mira a sensibilizzare il territorio sui temi dell’innovazione e a favorire la crescita del livello di competitività degli stakeholders regionali.

- Advertisement -
Ad image

L’evento sarà dedicato all’Aerospazio,uno dei cinque settori strategici per l’innovazione individuati nella “Strategia Regionale di Specializzazione Intelligente” (S3) della Basilicata, ritenuto comparto di valenza internazionale sia nella sua componente upstreamche downstream.

A discutere del tema, moderati dal coordinatore di T3 Innovation Pierluigi Argoneto, tre ospiti d’eccezione: l’astronauta Samantha Cristoforetti dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), nonché capitano pilota dell’Aeronautica Militare Italiana, prima astronauta italiana ad abitare la Stazione Spaziale Internazionale; Giovanni Caprara, responsabile della redazione scientifica del Corriere della Sera e autore di numerosi saggi sulla storia della scienza e dell’esplorazione spaziale; Serafino D’Angelantonio, Presidente e CEO di Airbus Italia, una delle più importanti multinazionali nella costruzione di aeromobili, attiva anche nel settore aerospaziale e della difesa.

L’incontro prevede i saluti del sindaco del capoluogo, Mario Guarente, l’introduzione al tema di Domenico Agnello, Associate Partner Strategy Innovation PwC, e le conclusioni di Francesco Cupparo,Assessore Attività Produttive, Lavoro e Sport Regione Basilicata.

L’evento ha l’obiettivo di focalizzare l’attenzione da un punto di vista storico e tecnologico sull’impatto che la cultura, scientifica in particolare, può generare su un territorio o una nazione. Attraverso la voce degli ospiti, nell’anno in cui si celebra il cinquantesimo anniversario dello sbarco sulla luna, sarà raccontato da diverse angolazioni lo stretto legame esistente tra l’aerospazio e la storia d’Italia, gli esperimenti scientifici condotti in orbita nel corso della missione dell’ASI “FUTURA” e le opportunità di sviluppo offerte dalla space economy.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Settembre 2019 8 Settembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente OdG e Assostampa esprimono solidarietà al collega Laguardia
Successivo Controlli straordinari dei Carabinieri nel weekend: denunce e patenti ritirate
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?