Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Blocco dell'Iva e incentivi per rinnovare parco auto: due provvedimenti per garantire occupazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Blocco dell'Iva e incentivi per rinnovare parco auto: due provvedimenti per garantire occupazione
EconomiaUncategorized

Blocco dell'Iva e incentivi per rinnovare parco auto: due provvedimenti per garantire occupazione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Settembre 2019
Condividi
Condividi

“L’avvio a breve nello stabilimento Fca di Melfi delle prime unità di pre-serie dei nuovi modelli coincide con l’appello dell’Anfia – i produttori di auto – al Governo che sta per nascere a salvare l’automotive con il blocco dell’Iva che altrimenti sarebbe un duro colpo sui nuovi acquisti e a definire misure di incentivi per favorire il rinnovamento del parco auto. Un appello che condividiamo perchè per garantire i posti di lavoro e la continuità a Melfi come in tutte le fabbriche Fca in Italia e in quelle dell’indotto non basta produrre modelli sempre più competitivi e che rispondano alle nuove esigenze di mercato, specie per la riduzione dei consumi, se poi si corre il rischio che le auto possano restare, invendute, nei piazzali degli stabilimenti”.

- Advertisement -
Ad image

A sostenerlo in una dichiarazione congiunta sono i segretari regionali della Uil Carmine Vaccaro e della Uilm Marco Lomio. “Intanto il mantenimento dei tempi previsti dal cronoprogramma per la produzione a Melfi  dei nuovi modelli Jeep  tra i più richiesti del mercato – aggiungono – è un elemento positivo che contribuisce a dare serenità ai lavoratori.
Dopo un luglio sostanzialmente stabile il mercato dell’auto torna a perdere colpi in Italia segnando ad agosto una flessione del 3,11%. Ci conforta – proseguono Vaccaro e Lomio – che la Jeep Compass prodotta a Melfi verrà esportata in tutta l’area EMEA e dovrebbe garantire un importante incremento dei livelli produttivi del sito lucano che ha iniziato a registrare notevoli difficoltà legate, soprattutto, all’impossibilità per Renegade e 500X di colmare le potenzialità produttive dello stabilimento.
Per tutto questo, scongiurare l’aumento dell’Iva, come evidenziano le case automobilistiche costruttrici, è essenziale per il settore ma da solo è insufficiente.
Bisogna pensare a sostituire il parco auto italiano tra i più vecchi d’Europa  anche attraverso una politica per la mobilità. E’ questo che ci aspettiamo dal nuovo Governo Conte.
Dalla Giunta Regionale invece – concludono Vaccaro e Lomio – ci aspettiamo che si rilancino i progetti del distretto automotive e si definisca una strategia politica industriale a 360 gradi».

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag uil, Uilm
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Settembre 2019 5 Settembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il ministro Lamorgese rivestirà anche la carica di vice presidente del Consiglio
Successivo In difesa del Crob di Rionero il Vescovo di Melfi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?