Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Viabilità e parcheggi a rione Francioso, interviene l’assessore Pernice
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza | Viabilità e parcheggi a rione Francioso, interviene l’assessore Pernice
Ambiente e Territorio

Potenza | Viabilità e parcheggi a rione Francioso, interviene l’assessore Pernice

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Settembre 2019
Condividi
Condividi

“Ripristinare la verità non i parcheggi mai esistiti. A chi disserta di questi temi, soprattutto nella sua veste istituzionale evidentemente difetta la memoria e, se almeno conoscesse il rione Francioso, dovrebbe sapere che l’assessorato, su richiesta specifica di un gruppo di cittadini, tra i quali anziani e genitori che chiedevano provvedimenti specifici in tema di sicurezza e garanzia dell’incolumità dei pedoni, è intervenuto semplicemente per ripristinare la segnaletica, già peraltro presente negli anni precedenti, segnaletica che non prevedeva alcun parcheggio”.

- Advertisement -
Ad image

Lo afferma l’assessore alla Viabilità del Comune di Potenza, Giuseppe Pernice.

“Non vorremmo dunque che la segnalazione sia, oltre che destituita di ogni fondamento, del tutto pretestuosa e tesa a strumentalizzare un problema che è reale: quello di assicurare a quanti vivono o trascorrono parte della giornata nel popolo quartiere potentino, di muoversi senza rischi, a piedi e in auto.  In mattinata – aggiunge Pernice – ho effettuato un nuovo sopralluogo, dopo quelli nei giorni precedenti, in questo caso col consigliere Pergola e con i competenti degli uffici, per predisporre iniziative utili a ottemperare, da una parte al primario diritto alla sicurezza e dall’altro alla istituzione di alcuni nuovi parcheggi. L’auspicio – conclude l’assessore – è  che la prossima volta i temi e le criticità, soprattutto da chi rappresenta le Istituzioni, vengano posti con spirito propositivo, evitando le polemiche che non sono utili e non portano ad alcun risultato. Il nuovo corso dell’Amministrazione comunale ritiene preziosa e valida la voce dei cittadini, dei commercianti, così come quella degli amministratori, opposizione inclusa”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Settembre 2019 5 Settembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sorpreso con droga in casa: arrestato 58enne potentino
Successivo Trasporto pubblico locale: illustrati gli asset del nuovo Piano di bacino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?