Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Compie un anno "Caffè Teseo" un modo innovativo di fare riabilitazione psichiatrica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Compie un anno "Caffè Teseo" un modo innovativo di fare riabilitazione psichiatrica
Sanità

Compie un anno "Caffè Teseo" un modo innovativo di fare riabilitazione psichiatrica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Settembre 2019
Condividi
Condividi

E’ positivo il bilancio di “Caffè Teseo” il nuovo modo di fare riabilitazione che il Dipartimento Salute Mentale dell’Asp ha avviato lo scorso anno su iniziativa del dr. Andrea Barra, con il coordinamento del dr. Pietro Fundone che ne è il direttore.

Aprire le porte del Dipartimento ad artisti, scrittori, musicisti per coinvolgere gli ammalati mettendoli a contatto con un mondo a loro sconosciuto ha dato risultati inaspettati.

- Advertisement -
Ad image
Uno degli incontri svoltisi lo scorso anno

“Abbiamo strutturato un laboratorio sociale permanente – ci dice il dr. Andrea Barra – per avviare un processo d’inclusione nuovo per il quale non servono convegni ma incontri reali per creare interessi condivisibili tra persone in cura e non in cura.
Al centro l’arte che – prosegue il dr. Barra – crea emozione, parola unica e compresa da tutti”.

Un momento degli incontri di Caffè Teseo

Un bilancio dell’esperienza di “CaffèTeseo” sarà fatto oggi, mercoledì 4 settembre, alle 17,30, al Dipartimento Salute Mentale in via della Fisica a Potenza.

Interverranno l’Assessore Regionale alla sanità, Rocco Leone, il Sindaco di Potenza, Mario Guarente, Il Direttore Generale dell’Asp, Lorenzo Bochicchio, e il Direttore del Dipartimento Salute Mentale, Pietro Fundone.
Contributi musicali di Renato Pezzano e Valentino Bianconi.

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Tag asp, caffè teseo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Settembre 2019 4 Settembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Braia e Polese su "censura" della comunicazione dei consiglieri
Successivo Assessore Rosa: alta l'attenzione sull'attività a Tempa Rossa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?