Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Calamità ottobre 2013, 295 imprese beneficeranno degli aiuti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Calamità ottobre 2013, 295 imprese beneficeranno degli aiuti
Ambiente e Territorio

Calamità ottobre 2013, 295 imprese beneficeranno degli aiuti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Settembre 2019
Condividi
Condividi

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato gli elenchi definitivi delle domande di aiuto presentate dalle aziende agricole danneggiate dalle piogge alluvionali che avevano interessato il 6 e 7 ottobre 2013 la provincia di Matera. Beneficeranno dei contributi 295 imprese ed i fondi a disposizione ammontano a 743 mila e 348 euro.

- Advertisement -
Ad image

Ne dà notizia l’assessore alle Politiche agricole e forestali, Francesco Fanelli.

Le cifre erogate agli imprenditori variano a seconda dell’entità dei danni dichiarata e documentata e non superano comunque i 20 mila euro.

“Si tratta di aiuti – spiega Fanelli – concessi alle imprese che operano nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli, quale indennizzo dei danni causati dalle piogge alluvionali. Il nostro intento è quello di garantire un cambio di passo nell’attività dell’amministrazione regionale e credo che ci stiamo riuscendo: stiamo già dimostrando, con i fatti, che non è impossibile sbloccare situazioni ferme da tempo e che provocavano grossi disagi agli operatori economici. Quasi trecento imprese agricole lucane – evidenzia Fanelli – avranno a strettissimo giro un concreto aiuto ed un importante ristoro per danni alle produzioni provocati da eccezionali eventi atmosferici che risalivano a ben sei anni fa. Siamo contenti di aver trovato una soluzione per dare risposte concrete ed assicurare un contributo economico ad aziende che, tra mille sacrifici e con grande forza di volontà, riescono e provano comunque ad andare avanti”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Settembre 2019 3 Settembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Modifica composizione commissioni consiliari permanenti, 300 mila euro in più per i prossimi 5 anni
Successivo Carenza idrica Muro Lucano, Bardi contatta vertici Acquedotto lucano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?