Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Parte domani a Potenza il “Basilicata Beer Music Festival” con Piotta
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Parte domani a Potenza il “Basilicata Beer Music Festival” con Piotta
Cultura ed EventiFood e Beverage

Parte domani a Potenza il “Basilicata Beer Music Festival” con Piotta

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Settembre 2019
Condividi
Condividi

Potenza – Prenderà il via domani, mercoledì 4 settembre, in piazza Mario Pagano, dalle ore 18.30, il “Basilicata Beer Music Festival”, il più grande festival della birra mai organizzato in Basilicata. 

- Advertisement -
Ad image

Si parte con uno dei più importanti interpreti dell’hip hop italiano: Piotta. Tra i maggiori esponenti della scuola romana, Piotta ha portato al successo numerose hit tra cui “Supercafone” e “La Grande Onda”. Tornato alla ribalta con la sigla di “SUBURRA”, oggi porta in giro, oltre ai suo grandi successi, il suo ultimo album “INTERNO 7”. Il concerto, gratuito, inizierà alle ore 22.30. 

Ma il #BBMF non sarà solo musica! Da domani e fino a domenica 8 settembre, infatti, il centro storico del capoluogo di Regione si trasformerà in “un pub a cielo aperto” dove gli ospiti potranno assaporare le oltre 50 tipologie di birre, industriali e artigianali, provenienti da tutta Europa. La birra sarà affiancata dall’ottimo cibo (a km 0) preparato dai 10 ristoratori e produttori locali che ogni sera offriranno menu diversificati. Si potrà poi partecipare a degustazioni ed eventi che coinvolgeranno anche gli altri esercizi commerciali del centro storico di Potenza. 

Tutte le info sul “Basilicata Beer Music Festival” sulla pagina facebook https://www.facebook.com/basilicatabeermusicfestival/ 

L’ordinanza del sindaco

Il sindaco di Potenza, Mario Guarente, in previsione delle 5 ggiornate del #BBMF, ha disposto con propria ordinanza le seguenti prescrizioni:

  1. agli esercenti i pubblici esercizi con somministrazione di alimenti e bevande, agli esercenti commerciali di vendita al dettaglio in area privata, ai laboratori artigianali alimentari con annessa attività di vendita di bevande, ai titolari di distributori automatici di bevande che esercitano l’attività nell’area del Centro Storico il divieto di vendere, cedere o consegnare a qualsiasi titolo per asporto bevande superalcoliche, dal 4 al 9 settembre 2019, nella fascia oraria ricompresa tra le ore 16 di ogni giorno della manifestazione e le ore 6 del giorno successivo;
  2. agli esercenti i pubblici esercizi con somministrazione di alimenti e bevande, agli esercenti commerciali di vendita al dettaglio in area privata, ai laboratori artigianali alimentari con annessa attività di vendita di bevande, ai titolari di distributori automatici di bevande che esercitano l’attività l’attività nell’area del Centro Storico il divieto di vendere, cedere o consegnare a qualsiasi titolo per asporto alimenti e bevande in contenitori in vetro o alluminio o in altro materiale potenzialmente utilizzabili quale strumento atto ad offendere o a turbare l’incolumità fisica e l’ordine pubblico, dal 4 al 9 settembre 2019, nella fascia oraria ricompresa tra le ore 16 di ogni giorno della manifestazione e le ore 6 del giorno successivo;.
  3. agli operatori che esercitano la somministrazione temporanea in piazza Mario Pagano e agli operatori che esercitano il commercio su area pubblica nell’area del Centro Storico il divieto di somministrare vendere, cedere o consegnare a qualsiasi titolo bevande superalcoliche dal 4 al 9 settembre 2019, nella fascia oraria ricompresa tra le ore 16 di ogni giorno della manifestazione e le ore 6 del giorno successivo;
  4. agli operatori che esercitano la somministrazione temporanea in piazza Mario Pagano e agli operatori che esercitano il commercio e la somministrazione su area pubblica nell’area del Centro Storico il divieto di somministrare vendere cedere o consegnare a qualsiasi titolo alimenti e bevande in contenitori in vetro o alluminio o in altro materiale potenzialmente utilizzabile quale strumento atto ad offendere o a turbare l’incolumità fisica e l’ordine pubblico, dal 4 al 9 settembre 2019, nella fascia oraria ricompresa tra le ore 16 di ogni giorno della manifestazione e le ore 6 del giorno successivo;
  5. nell’area del Centro storico il divieto di portare al seguito, a piedi o a bordo di veicoli, bevande superalcoliche e alimenti e bevande in contenitori di vetro o in altro materiale (alluminio, cartone ecc.ecc.) potenzialmente utilizzabili quale strumento atto ad offendere o turbare l’incolumità pubblica, dal 4 al 9 settembre 2019, nella fascia oraria ricompresa tra le ore 16,00, di ogni giorno della manifestazione, e le ore 6,00 del giorno successivo.

Il mancato rispetto delle prescrizioni di cui alla presente ordinanza comporterà l’applicazione dell’art. 650 del c.p., fatta salva l’applicazione delle sanzioni previste dalla normativa di settore. Il mancato rispetto delle prescrizioni di cui alla presente ordinanza, ferma restando l’applicazione delle sanzioni penali e amministrative previste da leggi e regolamenti, è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria del pagamento di una somma non inferiore ad € 25,00 e non superiore ad € 500,00, applicata con le modalità previste dalla Legge 24 novembre 1981, n. 689 e ss. mm. ed ii. ai sensi dell’art. 7 bis del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Settembre 2019 3 Settembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Guerra della paglia": due persone arrestate a Melfi dai Carabinieri
Successivo Mense scolastiche a Potenza, l’assessore Sagarese annuncia variazioni nelle tabelle dietetiche
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?