Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rosa: “Al via pulizia straordinaria parco del Basento”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Rosa: “Al via pulizia straordinaria parco del Basento”
Ambiente e Territorio

Rosa: “Al via pulizia straordinaria parco del Basento”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Settembre 2019
Condividi
Condividi

“Dopo anni di disinteresse ho potuto apprezzare la volontà del Comune di Potenza di rendere fruibile il Parco fluviale del fiume Basento partendo dalla rimozione delle alberature ammalorate, con un intervento radicale di pulizia e sfalcio erba dell’area demaniale. Per questo, in mattinata, abbiamo autorizzato il Consorzio di bonifica ad una pulizia straordinaria lungo il Parco che verrà effettuata a breve”.

- Advertisement -
Ad image

Ad annunciarlo, l’assessore regionale all’Ambiente, Gianni Rosa, che aggiunge: “Essendo poi indispensabile che le aree verdi siano messe a disposizione dei cittadini rispettando una visione complessiva di tutela ambientale e di massima fruizione, abbiamo altresì acquisito da parte del Comune la disponibilità a prendere in concessione le aree del tratto fluviale del Basento”.

L’assessore Rosa, allo stesso tempo ha sottolineato che: “Il grande riscontro avuto dalle iniziative comunali di quest’estate ne hanno messo in evidenza anche i limiti. Se da un lato non si può perdere la possibilità di consentire al pubblico di vivere il verde cittadino, dall’altro è necessaria una gestione ottimale delle attività sul lungofiume: la concessione al Comune di Potenza consentirà una programmazione puntuale delle attività non solo per quanto riguarda gli eventi realizzabili, ma anche per la pulizia, per la manutenzione e per la sicurezza del Parco, individuando ciascun centro di responsabilità e rendendo fruibile in maniera continuativa una zona ad alto contenuto di bellezze storiche e ambientali del capoluogo”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Settembre 2019 2 Settembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Preoccupazione per il futuro del Crob, la Cgil chiede subito nomina dg e incontro in Regione
Successivo Malattie neurodegenerative. Si realizzi un centro di riferimento per il Sud
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?